Комментарии 0
...комментариев пока нет
Concordato preventivo biennale, il via libera dal Cdm: il nuovo patto esteso a tutte le Partite Iva
Via libera definitivo del Consiglio dei Ministri al decreto legislativo sul nuovo procedimento accertativo e il concordato preventivo biennale per le partite Iva, uno dei capitoli fondamentali della riforma fiscale voluta dal governo Meloni e con il quale si stabiliscono a priori le tasse da pagare. Il testo, attraverso una sorta di restyling operato dal vice ministro dell’Economia Maurizio Leo, recepisce l’osservazione contenuta nei pareri delle Commissioni parlamentari e ha eliminato dal testo iniziale il riferimento al “punteggio otto” degli Isa (gli indici di affidabilità fiscale) per accedere al concordato. In questo modo viene estesa la platea dei contribuenti che possono utilizzare questo nuovo strumento. Il nuovo testo sul concordato nelle intenzioni del governo dovrebbe cambiare i rapporti tra il Fisco e il mondo delle partite Iva, spingendo queste ultime ad adeguarsi spontaneamente alle richieste dell’Agenzia.
Vediamo quali sono le novità.
Vediamo quali sono le novità.