Elezioni europee, urne aperte dalle 7: si vota fino alle 23, poi exit poll e spoglio

In Spagna Sanchez al seggio con la moglie: “Scelta tra solidarietà o Europa reazionaria”

Il premier spagnolo, Pedro Sanchez, ha fatto appello alla partecipazione al voto a fronte della "rilevanza" dell'appuntamento elettorale per il rinnovo del Parlamento europeo. "E' il voto che decide se il futuro che costruiamo è di progresso o di passi indietro. Se vogliamo una risposta di solidarietà oppure scegliamo un'Europa reazionaria", ha detto, dopo aver votato poco dopo le 9 al Colegio de Nuestra Senora del Buen Consejo, a Madrid, dove si è recato assieme alla moglie, Begona Gomez.

Il voto nei 27 paesi dell’Unione europea

Oggi In Austria si vota dalle 7:00 alle 17:00; in Belgio e Lussemburgo dalle 8:00 alle 14:00 (e fino alle 16:00 in Belgio se si opta per il voto elettronico); in Bulgaria (dove oggi si vota anche per le politiche) dalle 7:00 alle 20:00; in Croazia, Grecia e Slovenia dalle 7:00 alle 19:00; a Cipro dalle 7:00 alle 18:00; in Estonia, Finlandia, Spagna, Svezia e Danimarca dalle 9:00 alle 20:00, in Francia e Germania dalle 8:00 alle 18:00, in Ungheria dalle 6:00 alle 19:00, in Italia dalle 7:00 alle 23:00, in Lituania e Portogallo dalle 8:00 alle 20:00, in Polonia dalle 7:00 alle 21:00 e in Romania dalle 7:00 alle 22:00 (ma se si arriva alle urne prima della chiusura si può votare fino alle 23:59). L’Olanda ha votato giovedì, venerdì l’Irlanda, venerdì e sabato la Repubblica ceca, nella sola giornata di ieri Malta, Slovacchia e Lettonia.

(afp)