Guerra Israele - Hamas, le notizie di oggi
Cnn, ci vorranno giorni per la risposta di Hamas alla proposta di tregua
La finalizzazione di qualsiasi accordo per un cessate il fuoco a Gaza potrebbe richiedere giorni. È quanto riporta la Cnn citando funzionari statunitensi e israeliani. Secondo le fonti, qualsiasi potenziale accordo su un quadro che abbini un cessate il fuoco temporaneo al rilascio degli ostaggi a Gaza sarà seguito da negoziati sui dettagli più sottili dell'intesa, dunque la negoziazione di un accordo finale tra le parti richiederà ancora diversi giorni. Mentre la delegazione di Hamas è al Cairo per l'incontro con i mediatori, il direttore del Mossad David Barnea è rimasto in Israele, ma secondo fonti israeliane potrebbe recarsi rapidamente in Egitto se Hamas accettasse il quadro dell'accordo.

Hamas non risponderà subito alla proposta di tregua dei mediatori
Un alto dirigente di Hamas ha detto che la delegazione che è al Cairo impegnata nei colloqui per arrivare a un accordo per il rilascio degli ostaggi e per un cessate il fuoco non consegnerà una sua risposta ai mediatori, aggiungendo che una serie di punti devono ancora essere chiariti. I negoziati, ha sostenuto la fonte, ha detto che i negoziati hanno incontrato difficoltà a causa del rifiuto di Israele a non impegnarsi per un cessate il fuoco permanente, ma ci sono spiragli e i mediatori sono ottimisti.
Egitto, sorgerà a 15 chilometri da Gaza, al confine con Israele una nuova città: Sisi city
Ad appena 15 chilometri da Rafah, la città di Gaza affollata di palestinesi su cui pende la minaccia dell'offensiva israeliana, sta sorgendo Sisi City, una nuova città egiziana che prenderà il nome del presidente Abdel Fattah al-Sisi. Ad annunciarlo - scrive Asianews - è stato l'uomo d'affari e leader delle milizie del Sinai Ibrahim al-Organi, famigerato a causa delle somme esorbitanti che le sue società fanno pagare ai palestinesi che fuggono dalla guerra verso l'Egitto e ai camion di aiuti che entrano nell'enclave. Sisi City sorgerà vicino al confine tra Egitto e Israele