2023, i momenti di sport da ricordare

Il 2023 � ormai alle porte e si chiude un anno intenso per quanto riguarda lo sport italiano. Iniziato nella maniera pi� triste in assoluto con la scomparsa di Gianluca Vialli, a causa di un tumore al pancreas, avvenuta il 6 gennaio. Vialli nei suoi 19 anni di carriera da calciatore ha disputato tra serie A, Premier e coppe europee 673 partite, segnando 259 gol. In azzurro � arrivato terzo a Italia ‘90, un argento e bronzo agli Europei U21 del 1984 e 1986 per un totale di 59 partite con la Nazionale maggiore e 16 reti. Si � ritirato il 1� luglio 1999. Indelebile rester� per tutti l’abbraccio dell’11 luglio 2021 con Roberto Mancini nella notte di Wembley, quando l’Italia ha vinto l’Europeo ai rigori contro l’Inghilterra.