Una buona igiene orale fa diminuire il rischio di polmonite nei pazienti ricoverati in ospedale

di Laura Cuppini

La patologia si sviluppa quando i batteri presenti nella bocca scendono nelle vie respiratorie del paziente e infettano i polmoni. I soggetti fragili o con un sistema immunitario indebolito sono particolarmente a rischio

Una buona igiene orale fa diminuire il rischio di polmonite nei pazienti ricoverati

(Getty Images)

Avere i denti puliti e sani pu� salvarci la vita. Lo conferma uno studio del Brigham and Women’s Hospital di Boston, secondo cui una buona igiene orale � associata a tassi significativamente pi� bassi di polmonite tra le persone ricoverate in ospedale (in particolare nei pazienti sottoposti a ventilazione meccanica), a tassi pi� bassi di mortalit� in Terapia intensiva, a una durata pi� breve della ventilazione meccanica e della degenza in Terapia intensiva. Secondo gli autori del lavoro (una revisione di 15 studi, pubblicata su Jama Internal Medicine), lo spazzolamento dei denti pu� essere un modo tanto economico quanto efficace per ridurre i casi di polmonite contratta in ospedale. Questa si sviluppa quando i batteri presenti nella bocca scendono nelle vie respiratorie, infettando i polmoni. I soggetti fragili o con un sistema immunitario indebolito sono particolarmente a rischio a avere una polmonite durante il ricovero. Tuttavia lavarsi i denti quotidianamente pu� ridurre la quantit� di batteri orali, diminuendo drasticamente la probabilit� di ammalarsi.

Lavarsi i denti fa la differenza

I ricercatori hanno raccolto e analizzato i risultati di 15 studi clinici randomizzati provenienti da tutto il mondo, su una popolazione totale di oltre 2.700 pazienti. Utilizzando diversi database, hanno confrontato l’effetto di un’igiene orale regolare con lo spazzolino rispetto a un’igiene orale non corretta (senza spazzolino), scoprendo che i tassi di polmonite acquisita in ospedale e di mortalit� in terapia intensiva sono notevolmente pi� bassi tra i soggetti che usano quotidianamente - e correttamente - lo spazzolino rispetto a chi fa poca attenzione all’igiene della bocca. I risultati sono stati particolarmente convincenti tra i pazienti sottoposti a ventilazione meccanica. �Il dato di minore mortalit� � impressionante: suggerisce che lo spazzolamento regolare dei denti in ospedale pu� salvare delle vite — spiega Michael Klompas, tra gli autori della revisione, epidemiologo e infettivologo al Brigham and Women’s Hospital e professore all’Harvard Pilgrim Health Care Institute —. � raro, nell’ambito della medicina preventiva ospedaliera, trovare qualcosa di tanto efficace ed economico. Invece di un nuovo dispositivo o farmaco, il nostro studio indica che lavarsi semplicemente i denti fa una grande differenza�.

Terapia intensiva e non solo

La maggior parte degli studi esaminati riguarda gli effetti della pulizia dei denti negli adulti ricoverati in Terapia intensiva. I ricercatori di Boston sperano che l’effetto protettivo dello spazzolamento dei denti possa riguardare anche pazienti non ricoverati in Terapia intensiva, ma sono necessari ulteriori studi per chiarire questo punto. �I risultati del nostro lavoro sottolineano l’importanza di una routine di salute orale che includa lo spazzolamento dei denti per i pazienti ricoverati. Speriamo che questo contribuisca a implementare politiche e programmi per assicurare che le persone in ospedale si lavino regolarmente i denti. E se un paziente non � in grado di farlo da solo, potrebbe farsi assistere dal personale sanitario� conclude Klompas.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

5 gennaio 2024 (modifica il 5 gennaio 2024 | 08:32)

- Leggi e commenta