Il meteo del weekend, 2-3 dicembre: tanta neve, sole e temperature sotto lo zero. «Da lunedì fiocchi anche in pianura»

di Redazione Cronache

Una nuova perturbazione atlantica e il freddo dalla Russia favoriscono le condizioni per nevicate super abbondanti: attesi accumuli fino a 50-70 cm in 24 ore sulle Alpi friulane

Il meteo del weekend, 2-3 dicembre: tanta neve, sole e temperature sotto lo zero. «Da lunedì fiocchi anche in pianura»

Neve in Valle d’Aosta (Ansa)

Weekend di neve in montagna e pioggia (attenzione comunque anche al vento). Gi� dalle prossime ore la neve cadr� molto abbondante sulle Alpi oltre i 1500 metri, con accumuli di circa 40-50 cm/24 ore tra Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia, qualche decimetro meno sul settore orientale. La pioggia invece colpir� ancora la Liguria di levante e la Toscana con disagi.

�Avremo anche nubifragi e piene fluviali — avverte Antonio San�, meteorologo de IlMeteo.it —. Il caldo interesser� invece il resto del Centro e tutto il Sud con 20 gradi a Roma e 25�C a Siracusa ma da luned� avremo neve anche in Pianura Padana. Da met� novembre infatti un lobo del vortice polare ha conquistato l’Europa centro settentrionale con nevicate abbondanti in pianura, anche in Germania, e record secolari di freddo battuti in Danimarca (a Copenaghen toccati i -8�C a novembre). Tutta questa massa d’aria fredda ha solo lambito l’Italia provocando le maggiori nevicate sulla Svizzera, in Tirolo e in generale oltralpe. Ma dal weekend una nuova sciabolata artica dalla Russia far� scendere le temperature anche in pianura al Nord preparando il terreno per un possibile Big Snow (una grande nevicata) in Pianura Padana nella nuova settimana�.

Nel weekend le nevicate saranno ancora abbondanti sulle Alpi, ma questa volta in discesa fino a quote di alta collina e soprattutto sul settore centro-orientale; specie sulle Alpi friulane potremo vedere accumuli estremi, fino a 50-70 cm in 24 ore. Domenica invece ci regaler� il sole e, complice il cielo stellato della notte, le minime scenderanno sotto zero al Centro-Nord con un freddo pungente. E come ben sappiamo, quando il freddo raggiunge in inverno la Pianura Padana poi � difficile mandarlo via: ecco che si creeranno le condizioni per un �cuscinetto di aria fredda� favorevole da luned� sera a delle nevicate sparse tra Torino e Milano. �Un’altra perturbazione atlantica, pi� forte, potrebbe arrivare mercoled� 6 dicembre — continua San� —. I due ingredienti giusti, “cuscinetto freddo” e “forte perturbazione atlantica”, favoriscono le grandi nevicate in Pianura Padana, dal Piemonte alla Lombardia e fino all’Emilia con possibili 10-15 cm anche in citt�.

desc img
Nel dettaglio

Venerd� 1 - Al nord: neve forte in montagna, piogge diffuse in pianura.
Al centro: rovesci sull’alta Toscana, venti molto forti da Sud.
Al sud: bel tempo, ma molto ventoso.

Sabato 2 - Al nord: maltempo, specie al Nord-Est, neve copiosa sulle Alpi a quote via via pi� basse.
Al centro: rovesci soprattutto al mattino.
Al sud: soleggiato con peggioramento pomeridiano sul Basso Tirreno.

Domenica 3 - Al nord: sole prevalente, ma gelido.
Al centro: occasionali nevicate a quote di bassa collina sul versante adriatico, sole altrove ma freddo.
Al sud: soleggiato ma con calo termico sensibile, qualche addensamento sulle adriatiche. :


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

1 dicembre 2023 (modifica il 1 dicembre 2023 | 09:17)

- Leggi e commenta