�Allora? Chi vince il Festival di Sanremo?�. � la domanda che mi sento ripetere, di persona, al telefono, o via Whatsapp, dal 3 dicembre, il giorno in cui Amadeus ha annunciato il cast al Tg1. C’� chi vuole scommettere, chi chiede consigli per il FantaSanremo (i cantanti a caccia di punti hanno annoiato, il format va aggiornato), chi vuole fare bella figura con gli amici.
Chi potrebbe vincere il Festival di Sanremo 2024? Chi se la gioca e perché: ecco il nostro pronostico
Dopo gli ascolti di gennaio, i cantanti sul palco dell’Ariston hanno dato un nuovo senso alle loro canzoni. Ecco quindi chi potrebbe conquistare il primo posto quest’anno
La risposta diventa sempre pi� chiara con il passare del tempo. All’inizio la previsione non pu� che essere una proiezione della carriera, soprattutto degli ultimi due o tre anni dei cantanti. Poi si ascoltano i brani – quest’anno � accaduto il 15 gennaio – e la cinquina inizia a prendere forma. E poi arriva il Festival. Il palco, la performance possono cambiare tutto. � la storia di Sanremo: un’interpretazione stellare o una stecca, una trovata per la messa in scena… ci sono festival vinti e persi anche per quello.
Gli ascolti ripetuti delle canzoni svelano anche quali erano i brani furbetti, che ti prendevano al primo ascolto, ma che poi si rivelano sottili. Oppure il contrario, quelli che al primo ascolto erano ostici e sanno invece catturarti con la ripetizione. La vittoria finale � figlia della composizione di tre giurie: sala stampa, televoto e radio.
La Sala stampa marted� ha premiato Bert�, Mango, Annalisa, Diodato e Mahmood.
Televoto e radio hanno giudicato i cantanti in due blocchi, mercoled� e gioved�: una serata l’ha vinta Geolier davanti a Irama e Annalisa; la seconda Angelina, Ghali e Amoroso.
Questa sera le cover rimettono in gioco tutto. A orientare il voto sono anche gli ospiti che i cantanti in gara hanno invitato.
Si, ma chi vince???? La previsione pi� facile da fare oggi � quella di Angelina Mango con �La noia� perch� � la meglio piazzata in tutte le giurie. Se la gioca con Geolier: il rapper napoletano sta sbancando sulle piattaforme streaming. Vero che gli stream non sono televoti, ma se dovesse avere lo stesso distacco nelle preferenze via telefono potrebbe colmare il gap che ha in Sala Stampa dove, nel frattempo, la sua spontaneit� negli incontri gli ha fatto guadagnare consenso. C’� sempre in agguato il ribaltone, ovvero la votazione finale a cinque in cui si esprimono tutte e tre le giurie. Qui chi non ritrova la sua canzone preferita perch� eliminata dall’ultimo confronto pu� spostare tutto su un altro artista che non aveva preso in considerazione. Sanremo piace anche per questo.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
9 febbraio 2024 (modifica il 9 febbraio 2024 | 12:21)
© RIPRODUZIONE RISERVATA