Mutui a 40 anni, tasso fisso e rate basse: ma convengono davvero? I calcoli da fare

L’Eurirs, il parametro che serve per la definizione dei mutui a tasso fisso, sta avendo da molti mesi un andamento atipico e, se vogliamo, contro il buon senso, perché con l’allungarsi della durata della copertura il tasso scende anziché salire. Una situazione per cui oggi i mutui a 30 anni sono offerti più o meno allo stesso tasso di quelli di 20, nonostante le banche applichino sul trentennale uno spread rispetto all’Eurirs di periodo più alto rispetto a quello praticato sul ventennale. Ma c’è chi va oltre proponendo mutui di durata quarantennale, per rendere la rata più bassa possibile a chi sta comprando casa con poche risorse a disposizione. Ma vale la pena?