Clamoroso, l’Alfa Romeo Milano cambia nome dopo gli scontri con il Governo. Si chiamerà Junior
Una scelta clamorosa in tutta risposta alle polemiche degli scorsi giorni. �L’Alfa Romeo Milano cambia nome, si chiamer� Junior — dichiara Jean-Philippe Imparato, Ceo di Alfa Romeo. Siamo sicuri che questo potr� calmare gli animi di tutti e riteniamo che il nome Milano non sia fuorviante n�, tantomeno, fuorilegge�.
Una scelta dettata anche dalle vendite: �Le polemiche ci fanno perdere vendite, noi andiamo avanti e non siamo interessati a tutto questo�.
La decisione di chiamare Milano l’auto � stata presa il 13 dicembre e il ministero ne era al corrente: �Nessuno ci ha detto nulla, le polemiche sono nate il giorno dopo la presentazione. Molto strano�.
Alfa Romeo non proceder� legalmente contro il Governo per danno di immagine.
Leggi anche
�Non eravamo obbligati a cambiare�
�Siamo consapevoli che questo episodio rimarr� inciso nella storia del marchio. � una grande responsabilit� ma al tempo stesso � un momento entusiasmante. La scelta del nuovo nome Junior � del tutto naturale, essendo fortemente legato alla storia del marchio ed essendo stato fin dall’inizio tra i nostri preferiti e tra i preferiti del pubblico — continua Imparato. Come team scegliamo ancora una volta di mettere la nostra passione a disposizione del marchio, di dare priorit� al prodotto e ai clienti. Decidiamo di cambiare, pur sapendo di non essere obbligati a farlo, perch� vogliamo preservare le emozioni positive che i nostri prodotti generano da sempre ed evitare qualsiasi tipo di polemica. L’attenzione riservata in questi giorni alla nostra nuova compatta sportiva � qualcosa di unico, con un numero di accessi al configuratore online senza precedenti, che ha provocato il crash del sito web per alcune ore�.
Le dichiarazioni del Ministro
La decisione arriva in seguito alle dichiarazioni di Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy che l’11 aprile aveva dichiarato: �Un’auto chiamata Milano non si pu� produrre in Polonia. Questo lo vieta la legge italiana che nel 2003 ha definito l’Italian Sounding, una legge che prevede che non bisogna dare indicazioni che inducano in errore il consumatore�.
�Sarebbero indicazioni fallaci legate in maniera esplicita alle indicazioni geografiche. Quindi un’auto chiamata Milano si deve produrre in Italia, altrimenti si d� un’indicazione fallace che non � consentita dalla legge italiana�, ha aggiunto Urso.
�Valuteremo bene le decisioni per il futuro�
Il Suv compatto di Alfa Romeo si chiamer� Junior in tutti i mercati. �Oggi abbiamo ricevuto il via libera per poter utilizzare il nome Junior senza alcun vincolo. Faremo il nostro piano industriale guidato da due considerazioni: la competitivit� e i nostri clienti. Stelvio e Giulia si faranno nel 2025 e nel 2026 a Cassino, in futuro si vedr�.
15 aprile 2024 (modifica il 15 aprile 2024 | 18:19)
© RIPRODUZIONE RISERVATA