Un miliardo di persone al voto. Sarà l'India la superpotenza del XXI secolo?

Il premier nazionalista Narendra Modi punta al terzo mandato consecutivo. Contro di lui una coalizione di 40 partiti coagulata attorno al Congresso della dinastia Gandhi tra scandali, dei, progetti di riforma costituzionale. Lo spettacolo della democrazia nelle grandi elezioni indiane: 44 giorni dal 19 aprile al primo giugno, 3 milioni di chilometri quadrati, 960 milioni di persone chiamate al voto per una popolazione di 1,4 miliardi - la più numerosa al mondo, nel 2023 l’India ha superato la Cina e ora vuole farlo anche negli equilibri geopolitici. Una sfida su identità e laicità che non risparmia il nome del Paese, e Madre India.