Комментарии 0
...комментариев пока нет
Batteri nel frigo: dove si annidano? Ecco come evitarli e le parti da pulire subito
Ogni anno, mediamente, tra il 30 per cento e il 35 per cento della popolazione mondiale � colpito da intossicazioni alimentari: nausea, vomito, problemi intestinali che talvolta possono degenerare e che, nella maggior parte dei casi, derivano da una cattiva gestione del cibo, in particolare dal modo in cui � conservato in casa. Sotto la lente di ingrandimento, in primis, il frigorifero.
A provarlo diversi studi. In particolare, qualche tempo fa, aveva fatto scalpore una ricerca dell’Universit� di Padova su 293 frigoriferi domestici secondo cui in oltre la met� di questi conteneva significative quantit� di batteri, soprattutto sul fondo (63 per cento), oltre che sulle pareti (39%). Non di rado venne riscontrata persino della salmonella, responsabile di un'infezione che interessa l'apparato gastrointestinale e che deriva soprattutto da uova e carne cruda di pollo. Tra gli altri, stafilococco che pu� portare a forti mal di testa. In frigorifero, per�, c’� anche il rischio che si diffondano allergeni potenzialmente pericolosi per i soggetti sensibili. Pensateci: un vasetto di burro di arachidi si capovolge e fa finire il burro in una ciotola scoperta piena di mousse che poi finisce nello stomaco di un allergico. Fatalit�? Ci sta, ma pu� capitare. Un motivo in pi� per conservare correttamente gli alimenti. E per monitorare con costanza: una volta al mese per una pulizia ordinaria, dalle due alle quattro volte l’anno per una pulizia profonda.
A provarlo diversi studi. In particolare, qualche tempo fa, aveva fatto scalpore una ricerca dell’Universit� di Padova su 293 frigoriferi domestici secondo cui in oltre la met� di questi conteneva significative quantit� di batteri, soprattutto sul fondo (63 per cento), oltre che sulle pareti (39%). Non di rado venne riscontrata persino della salmonella, responsabile di un'infezione che interessa l'apparato gastrointestinale e che deriva soprattutto da uova e carne cruda di pollo. Tra gli altri, stafilococco che pu� portare a forti mal di testa. In frigorifero, per�, c’� anche il rischio che si diffondano allergeni potenzialmente pericolosi per i soggetti sensibili. Pensateci: un vasetto di burro di arachidi si capovolge e fa finire il burro in una ciotola scoperta piena di mousse che poi finisce nello stomaco di un allergico. Fatalit�? Ci sta, ma pu� capitare. Un motivo in pi� per conservare correttamente gli alimenti. E per monitorare con costanza: una volta al mese per una pulizia ordinaria, dalle due alle quattro volte l’anno per una pulizia profonda.