Box, quanto costa? A Milano fino a 200 mila euro, a Bari un posto auto tocca i 130 mila

I prezzi folli del mercato immobiliare hanno “contagiato” anche la compravendita di parcheggi e box auto, al punto che sempre più spesso questi raggiungono un valore pari o anche superiore a piccoli appartamenti. Nelle grandi città la maggior parte dei posti per le macchine è a pagamento e, con l’espansione dei dehors di locali e ristoranti, sempre meno spazio è destinato alla sosta dei veicoli. L’unica opzione che rimane, quindi, è scegliere tra rinunciare a spostarsi con la propria auto oppure investire nell’acquisto o nell’affitto di un box, un posto all’interno di un garage.
Immobiliare.it Insights ha svolto una ricerca appositamente per il Corriere della Sera dove si evince che, a differenza della compravendita di immobili, non risulta essere Milano la città più cara in Italia - dove comunque non è così difficile incappare in annunci da 200 mila euro - ma Napoli, sia per i box che per i posti auto: i prezzi medi complessivi, infatti, superano rispettivamente i 55 mila e i 31.300 euro. Ma si accodano anche città del sud, come Bari, dove è stato raggiunto il record con un posto auto venduto a 130 mila euro.
Vediamo i costi nelle altre principali province in Italia.

Leggi anche: Auto, ecco le opzioni di finanziamento più convenienti per acquistarla