I puristi gridano al sacrilegio: un rallentatore di velocit� all’ingresso di uno dei luoghi pi� iconici del ciclismo mondiale, quei 2.300 metri di rettilineo lastricato in pav� della foresta di Arenberg che sono il simbolo stesso della mitica Parigi-Roubaix.
Parigi-Roubaix: una chicane per rallentare la velocità dei ciclisti. Van Der Poel: «Uno scandalo»
Su richiesta del sindacato dei corridori professionisti gli organizzatori hanno piazzato una serie di transenne prima del pav� della foresta di Arenberg per rallentare la velocit�. Ma il rimedio potrebbe essere peggiore del male

Su richiesta del Cpa, (Cyclistes Professionnels Associ�s, il sindacato mondiale dei corridori professionisti), gli organizzatori della prova di domenica, che sono gli stessi del Tour de France, inseriranno una chicane (stretta curva a destra e poi a gomito a sinistra, delimitate da transenne) prima dell’Arenberg per provare a ridurre da 60 km/h a circa 35 km/h la velocit� il cui il gruppo compatto si infila nel budello che segna l’inizio dell’Inferno del Nord. Un tratto in cui - da sempre - chi fora o cade esce dal gioco per la vittoria anche se mancano 100 km al traguardo e alcuni si fanno davvero male. E quest’anno alla Roubaix si annuncia un percorso super fangoso con tutti i rischi del caso.
Per Thierry Gouvenou - il tracciatore del percorso, 12 Roubaix in carriera quando correva - si tratta di �una virgola che non cambia nulla�, mentre invece per Mathieu Van Der Poel, super favorito e re del pav�, � uno scherzo di cattivo gusto. Infine, per altri, la chicane con le sue frenate � molto pi� pericolosa dell’Arenberg in cui da sempre si pedala a velocit� folle. Sul problema della sicurezza, visti gli innumerevoli incidenti degli ultimi due mesi (che hanno fatto fuori tra gli altri Wout Van Aert) servirebbero riflessioni pi� profonde sul fronte materiali. Invece il sempre zoppicante sindacato dei corridori cerca soluzioni tampone senza nemmeno interpellare chi dovrebbe rappresentare.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
4 aprile 2024 (modifica il 4 aprile 2024 | 11:39)
© RIPRODUZIONE RISERVATA