Комментарии 0
...комментариев пока нет
Inflazione, davvero è stata sconfitta? Cosa succederà ora ai salari, ai tassi (e al Pil)
L’inflazione è in rallentamento in Italia e in Europa. Secondo le stime dell’Istat, a novembre i prezzi sono saliti dello 0,8% rispetto allo stesso mese del 2022 e sono addirittura diminuiti dello 0,4% rispetto al mese precedente, cioè a ottobre 2023. Riduzione dovuta in gran parte al tracollo delle quotazioni dell’energia, sia nei mercati non regolamentati ( -22,5%) sia in quelli regolamentati (-36%). Restano ancora in forte accelerazione soltanto i prezzi dei beni alimentari non lavorati, ossia carne, pesce, frutta e verdura (+5,8%). La situazione è simile nell’area euro, dove a novembre l’inflazione ha raggiunto quota 2,4%; a ottobre era al 2,9%, a settembre al 4,3%. L’andamento dei prezzi sembra così avvicinarsi l’obiettivo del 2% nel medio termine fissato dalla Banca centrale europea. Tanto che il mercato e gli stessi banchieri centrali iniziano a porsi la domanda: quando sarà il momento di tagliare i tassi d’interesse?