Ci sono tre indizi a indicare il tentativo del M5S di usare il risultato in Sardegna come premessa della propria centralit�. Il primo: niente �campo largo� del Pd, ma un �campo giusto� che riduce a prassi spregiudicata il progetto di un’alleanza organica. Il secondo: se Carlo Calenda vuole parlare con Giuseppe Conte, �il mio numero � sempre lo stesso, per� lo faccia una volta per tutte�. Il terzo: �In ogni regione che conquisteremo, rafforzeremo il reddito di cittadinanza�. Quanto a Elly Schlein, che chiede senso di responsabilit�, Conte replica: �Ne ho tanto�.
Un Movimento che ora sogna di dettare l’agenda
Nella sfida con i dem il M5S con la sua trasversalit� vuole offrire candidature vincenti pi� della sinistra

C’� anche un quarto punto, in realt�. E sfiora il tema pi� dirimente e divisivo: la politica estera. L’accenno ironico che il capo grillino ha fatto al leader ucraino Volodymyr Zelensky perch� indossa sempre abiti militari, � stato registrato con allarme. E come conferma di una linea che promette di riproporre tutti i sospetti sul �pacifismo� grillino: un termine che dovrebbe nobilitare il �no� agli aiuti militari all’Ucraina proprio nel momento di massima pressione della Russia. E marca un distinguo dalla strategia dell’Ue e della Nato, imbarazzante per il Pd.
Ma la vittoria in Sardegna ha accentuato la sicurezza di Conte. E, al di l� delle ambizioni di replicare il successo in Abruzzo, lascia intendere che la vera strategia � quella di dettare l’agenda a tutti. Se anche il Pd ha avuto il doppio dei voti grillini, ha vinto la candidata del M5S Alessandra Todde: segno di una leadership che ne pretender� altre nelle regioni al voto nei prossimi mesi. E chiss�, magari dopo le Europee lo schema potr� prendere corpo per le Politiche, sognando sempre Palazzo Chigi.
Le condizioni che Conte ritiene di poter dettare a Calenda sembrano fatte o per piegarlo a un programma grillino, o per escluderlo da qualunque intesa. �Gli elettori chiedono seriet� e responsabilit�, gli dice. �Sappia che da noi si passa non per rapporti personali ma per convergenza�. Sono paletti fissati per lui, ma implicitamente anche per il Pd. Recriminare su quanti, nel partito di Schlein, avrebbero congiurato contro il M5S prima delle elezioni del 2022, serve ad alzare il prezzo della collaborazione.
Quando Conte ricorda che i grillini fautori di un’alleanza con la sinistra sono usciti con l’ex ministro Luigi Di Maio, chiede di negoziare su nuove basi; e sfruttando la posizione di rendita che il risultato sardo gli offre. Senza il Pd non esiste un’alternativa al governo e alla maggioranza di destra. Ma il M5S, sembra ammonire Conte, � strategico perch� con la sua trasversalit� � in grado di offrire candidature vincenti pi� della sinistra. � la sfida sulla quale Pd e M5S si contenderanno la leadership politica, pi� che numerica. Contesa apertissima, appesa anche ma non solo al risultato delle Europee.
La newsletter Diario Politico
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
28 febbraio 2024 (modifica il 28 febbraio 2024 | 22:46)
© RIPRODUZIONE RISERVATA