Idea alleanza tra Leghe di Italia, Spagna, Germania e Francia in ambito commerciale e di calendari per contrastare la Premier League

Per ora l’alleanza a quattro tra Italia, Spagna, Francia e Germania è ancora in una fase molto embrionale. Sono in corso contatti, ma non ancora al punto di definire qualcosa di concreto. L’asse tra Italia e Spagna in particolare è molto caldo da qualche anno. I rapporti tra Luigi De Siervo, ad della Serie A, e Javier Tebas, presidente della Liga, sono molto buoni. La Lega si è ispirata alla Spagna nelle politiche di forte contrasto alla pirateria tv. L’idea di questa alleanza a quattro sarebbe quella di condividere alcune aree di attività commerciale in modo da affrontare meglio i mercati internazionali più redditizi, dal Nord America al Medio ed Estremo Oriente, per fare fronte comune contro la Premier League pigliatutto nella ricerca degli sponsor planetari. Un altro terreno di confronto costruttivo potrebbe essere quello dei calendari, in particolare nella distribuzione delle partitissime tra le varie finestre orarie di anticipi e posticipi. Potrebbe essere opportuno, ad esempio, non sovrapporre i classici di ogni campionato: Barcellona-Real Madrid, Bayern Monaco-Borussia Dortmund, Inter-Juventus e il derby di Milano, Psg-Olympique Marsiglia. Un accorgimento utile a strappare somme più alte dai diritti tv internazionali creando un pacchetto di big-match più ampio spalmato tra quattro Paesi, un'offerta sicuramente accattivante per i broadcaster degli altri continenti. Il compito non è facile perché ogni torneo nazionale ha le sue caratteristiche: la Spagna, ad esempio, è molto più forte di Italia, Francia e Germania nei diritti tv internazionali. Ma ormai è chiaro a tutti che il divario tra la Premier League e il resto del calcio deve essere ridotto. L’alleanza delle quattro Leghe può essere il prossimo tentativo.