Bonus trasporti, il click day di dicembre è l’ultima chiamata: come prenotare i 60 euro per gli abbonamenti ai mezzi pubblici

Ultima occasione, con gli ultimi euro sul tavolo, per aggiudicarsi il cosiddetto “bonus trasporti” da 60 euro. Dalle 8 di oggi, 1° dicembre 2023, si sono aperte le nuove richieste attraverso il portale dedicato, gestito dal Ministero del Lavoro.

Una finestra che però prevede circa 7,7 milioni di euro di risorse a disposizione. Si tratta di “avanzi” delle precedenti mensilità. Infatti, la dotazione del bonus era stata potenziata con 35 milioni dal “decreto Anticipi”, che ha portato la dote complessiva del bonus a 147 milioni (dai 100 iniziali, poi c’era stato un primo rifinanziamento a ottobre). Considerando che siamo in finale d’anno, con dicembre siamo arrivati all’ultima riapertura.

Le regole del bonus: chi lo può richiedere

Il Bonus è destinato a coloro che hanno un reddito 2022 entro i 20mila euro (è prevista l’autocertificiazione del reddito) e consiste in un voucher di massimi 60 euro da utilizzare per acquistare un abbonamento mensile, di più mesi o annuale per i mezzi del trasporto pubblico. Il Bonus va usato entro il mese solare di emissione, ma vale anche per acquistare un abbonamento relativo a un periodo successivo. I minorenni interessati dovranno fare la richiesta attraverso i genitori.

I dati di novembre

Nel click day del 1° novembre, tra le 8 e le 15:30 erano stati emessi, sulla piattaforma del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, 576.905 bonus trasporti. Il valore dei titoli emessi era di 32,5 milioni di euro, con un avanzo di circa 4,5 milioni a fine giornata. Il totale disponibile dei fondi era infatti di 37 milioni di cui 35 derivanti dal nuovo stanziamento e 2 milioni come residui dei bonus non utilizzati del mese di ottobre.

Una volta verificati i mancati utilizzi del mese di novembre, il Ministero del Lavoro ha rimesso in circolo per dicembre 7,7 milioni di euro. Considerando la richiesta massima disponibile, 60 euro, le richieste possibili sono meno di 130mila.