Комментарии 0
...комментариев пока нет
Casa, acquisto o affitto? Milano vince sui prezzi, Roma sugli affitti: i conti
Il derby d’Italia del mattone da sempre lo giocano Milano e Roma. E bastano un paio di numeri per capire perché. Lo scorso anno il giro d’affari derivante dalla compravendita di abitazioni è stato stimato nel nostro Paese, nel rapporto immobiliare residenziale curato dall’Agenzia delle Entrate e dall’Abi, in 123,4 miliardi di euro. Di questi, oltre 20 derivavano da rogiti stipulati a Milano o a Roma. Nel 2022 il fatturato residenziale è risultato pressoché uguale nelle due città: 10 miliardi per il capoluogo lombardo, 10,2 per la Capitale. Milano ha tradizionalmente una maggiore dinamicità di mercato: l’ultimo consuntivo annuo dice che nella metropoli lombarda sono passate di mano quasi 35 abitazioni ogni 1000 esistenti, a Roma sono state 28; Milano compensa il numero di compravendite minore (28.600 contro 40.060 lo scorso anno; 12.488 contro 17.418 nel primo semestre 2023) con il maggior valore delle transazioni.