Sergio Perez rinnova il contratto con la Red Bull per due anni. Resterà insieme a Verstappen

diDaniele Sparisci 

La Red Bull ha ufficializzato il prolungamento del messicano fino al 2026 Sainz verso la Williams 

La stabilità prima di tutto. La Red Bull non cambia assetti nella formazione piloti e anzi raddoppia. Sergio Perez ha ottenuto il rinnovo di contratto, non per uno ma per due anni e resterà al fianco di Verstappen.  L'ufficialità è stata comunicata prima del Gp del Canada, una tappa importante per il team campione del mondo che nelle ultime tre gare ha ottenuto una sola vittoria, quella di Max a Imola.  A Montecarlo Perez è stato disastroso, dopo le pessime qualifiche è scattato dal fondo è incappato nel pauroso incidente al via costato milioni di euro e il ritiro. Ma le valutazioni, come ha spiegato Christian Horner, non si fanno sul presente e infatti nel comunicato vengono citati il suo ruolo nella conquista del primo titolo di Verstappen, nel 2021 e il suo contributo ai due campionati costruttori (2022 e 2023).

Il messicano non dà fastidio al fenomeno, per questo resta. Nei mesi scorsi erano state esplorate anche alcune alternative, fra queste c'era Carlos Sainz che quel sedile lo avrebbe meritato. Adesso lo spagnolo in uscita dalla Ferrari dovrà ripiegare sulll'0fferta della Williams, più competitiva della Sauber che diventerà Audi.  Perez ha vinto sei Gp in Formula 1, cinque con la Red Bull: l'ultimo trionfo però risale a quasi un anno fa a Baku, nel corso della scorsa stagione è calato vistosamente e il divario con Verstappen è abissale. 

In questo campionato era partito bene con due secondi posti (dietro all'olandese) poi altri podi in Cina e in Giappone. Da allora è inziata una spirale negativa e gli avversari sono cresciuti. Ma la Red Bull lo considera la spalla perfetta, il messicano inoltre porta soldi attraverso i suoi sponsor e aiuta a vendere le lattine energetiche nel suo Paese, uno dei principali mercati al mondo per questo genere di bevande.  Il rinnovo era atteso, la novità è il biennale. Anche perché nel 2026 Verstappen potrebbe addirittura lasciare la Red Bull, la Mercedes sta provando ogni carta per convincerlo.  


Dop0 un periodo di profondissime tensioni interne e divisioni Horner sta cercando di ricompattare la squadra, reduce dall'addio di Adrian Newey: «Siamo molto contenti di continuare a lavorare con il Checo: stabilità e continuità sono fondamentali. Le ultime gare sono state dure, stiamo assistendo alla convergenza delle prestazioni, per cui l'equlibrio in pista aumenta. Ma siamo fiduciosi che che tornerà nello stato di forma migliore. L'ann0 scorso è stato un'eccezione, dovremmo lavorare duro per confermarci campioni». 

4 giugno 2024 ( modifica il 4 giugno 2024 | 18:17)

- Leggi e commenta