Комментарии 0
...комментариев пока нет
Campari, Kunze-Concewitz lascia con una buonuscita di 30 milioni: Fantacchiotti ad
Dopo 17 anni al vertice del gruppo Campari, Bob Kunze-Concewitz lascia ufficialmente il ruolo di ceo della multinazionale italiana. È Matteo Fantacchiotti a prendere il suo posto, come già annunciato dal gruppo. Assume il ruolo di amministratore esecutivo di Campari mentre la carica di amministratore delegato gli verrà assegnata in occasione della riunione del consiglio di amministrazione di lunedì 15 aprile. In quell’occasione riceverà il testimone da Bob Kunze-Concewitz, che a settembre aveva annunciato la sua intenzione di ritirarsi. Lo ha deciso l’assemblea di oggi, che ha anche nominato Kunze-Concewitz amministratore non esecutivo. Lo storico manager di Campari, come comunicato dall’azienda, si vedrà corrispondere entro la fine del 2024 un bonus di 30 milioni di euro, importo massimo del cosiddetto «last mile incentive» - un incentivo che era stato concordato e agganciato al raggiungimento di certi obiettivi - approvato dal cda su proposta del comitato per la remunerazione e le nomine. Si tratta di un meccanismo di premio (un incentivo a trattenere i manager) che prevede l’assegnazione di un certo numero di azioni di cui un manager non può disporre fino a che non si completa il periodo di maturazione (vesting). A questi si aggiunge la remunerazione per il 2023 che tra fisso e variabile, ammonta a 4,24 milioni.