Edoardo Mocini: «Ecco perché bere un bicchiere di acqua e limone al mattino non depura»

Uno dei miti pi� forti nell’ambito dell’alimentazione � quello legato ai piccoli accorgimenti che dovrebbero garantirci salute e benessere. Come bere acqua e limone la mattina. A volte si aggiunge miele, altre volte zenzero, variando anche la temperatura della bevanda. Ha senso farlo? Se l’obiettivo � depurarsi, la risposta � no. Il nostro corpo si depura con i suoi organi, reni e fegato in primis. Quando questi non funzionano, lo sanno bene i pazienti con problematiche di questo tipo, non � certo acqua e limone a risolvere il problema. Anche l’idea che la bevanda possa modificare il nostro PH �acidificando� o �alcalinizzando�, a seconda delle fonti di questa bufala, non ha alcuna base scientifica. Il nostro corpo mantiene un equilibrio acido-base grazie a numerosi meccanismi regolatori. Per lo stomaco generalmente non c’� alcun pericolo (il Ph dello stomaco � ancora pi� basso, quindi pi� acido, di quello del limone). I denti, al contrario, potrebbero risultare danneggiati nello smalto dal consumo eccessivo di succo di limone. Nulla da temere se lo usiamo per condire gli alimenti, anzi, il succo di limone aumenta l’assorbimento del ferro presente nelle verdure. Inoltre, mescolandosi con il cibo il suo potere corrosivo sullo smalto dentale diminuisce. Ricapitolando, dunque, il limone � un frutto pieno di sostanze benefiche e consumarlo ha i suoi vantaggi. L’acqua, lo sappiamo bene, � fondamentale. Ricordarsi di bere e di mantenere un buon apporto idrico � importante. Ma unire il limone con l’acqua, calda o fredda, non trasforma la bevanda in pozione magica. Dobbiamo accettare, invece — � noioso lo so —, che la salute sia il frutto di scelte quotidiane, spesso banali ma costanti nel tempo.