Too good to go arriva in aeroporto, a Fiumicino e Ciampino si potrà mangiare senza sprecare cibo

Negli aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino sarà possibile consumare prodotti del marchio Too good to go, azienda a impatto sociale che vende le eccedenze alimentari a prezzi ridotti. L’accordo con Aeroporti di Roma - società del gruppo Mundys - nasce con l’idea di sensibilizzare i passeggeri al contrasto allo spreco alimentare. 

Come funziona l’accordo

I prodotti alimentari recuperati si potranno trovare in 32 punti vendita collocati negli scali Leonardo da Vinci di Fumicino e Giovan Battista Pastine di Ciampino. I passeggeri in partenza da questi scali potranno acquistare le «Surprise bag», cioè delle box con alimenti selezionati dai singoli esercenti tra i prodotti di giornata. Le borse saranno vendute nei locali con insegna Autogrill, Chef Express, Lagardère Travel Retail Italia, MyChef e Venchi.  «Questo accordo - dice la Chief Commercial Officer di Aeroporti di Roma Marilena Blasi- vuole essere un ulteriore segnale di cura nei confronti di una comunità aeroportuale che vede nell'aeroporto la propria casa e che avrà da oggi una possibilità in più per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente».

I numeri dello spreco alimentare

Secondo il report Spreco e fame del Centro studi Divulga, ogni anno in Italia vanno perdute 8, 65 milioni di tonnellate di cibo. Per il rapporto 2024 dell’Osservatorio Waste watcher in media in ogni casa italiana si butta 566, 3 grammi di prodotti alimentari a settimana. Stando alle previsioni di Adr e Too good to go, vendere i prodotti nelle aree aeroportuali permetterà di salvare 12 mila pasti. Per le due aziende partner quest’operazione eviterà entro la fine del 2024 l’emissione di oltre 32 tonnellate di CO2, e permetterà di risparmiare 9 milioni di litri d’acqua e 33 mila metri quadri di terreno che sarebbero stati utilizzati per la produzione del cibo recuperato. «Ci impegniamo ogni giorno perché lo spreco alimentare diventi una buona abitudine per tutti e ovunque ci si trovi - dichiara il direttore di Too good to go Italia Mirco Cerisola - Per questo siamo contenti di poter offrire la possibilità di salvare del cibo ancora buono anche a tutti coloro che si apprestano a mettersi in viaggio partendo dagli aeroporti di Roma».

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18

28 aprile 2024

- Leggi e commenta