Eurovision 2024, la diretta della finale: l’Italia tifa Angelina Mango, l’Olanda squalificata, timori per proteste contro Israele

La squalifica del cantante olandese Joost Klein dall'Eurovision è una "punizione troppo pesante e sproporzionata": è il giudizio dell'emittente olandese Avrotros che esprime in una nota "disappunto e dispiacere per i milioni di fan che erano così emozionati". Nella nota, pubblicata su X, Avrotros ricostruisce l'"incidente" che ha portato a un'inchiesta interna dell'Ebu e alla denuncia alla polizia svedese a carico di Klein per "minaccia illegale" dopo la performance di giovedì. "Joost - si legge - è stato filmato appena sceso dal palco mentre si dirigeva verso la green room, in chiara violazione degli accordi presi. In quel momento, ha detto ripetutamente che non voleva essere filmato. Questo non è stato rispettato. Questo ha portato ha un movimento violento verso la telecamera. Joost non ha toccato l'addetta alla telecamera. Questo incidente è stato denunciato all'Ebu e alla polizia". L'emittente olandese ha avuto diverse riunioni con l'Ebu per suggerire soluzioni alternative, ma oggi l'ente organizzatore ha deciso comunque la squalifica dell'artista.