Southgate, il c.t. dell'Inghilterra fa soffrire anche re Carlo: «Per favore, vincete prima del 90'»

diPaolo Tomaselli, inviato a Berlino 

Dopo l'ennesima rimonta in semifinale contro l'Olanda, anche re Carlo ha voluto scherzare nel fare i complimenti alla squadra del c.t (che è il più pagato dell'Europeo e che potrebbe andare al Manchester United)

Povero Re Carlo e poveri sudditi stremati da questa Inghilterra, che si toglie dai guai sempre all’ultimo minuto. Senza sapere che proprio questo è il segno della sua forza mentale ed è già un record, perché nessuno aveva mai raggiunto una finale rimontando lo svantaggio negli ottavi, nei quarti e anche in semifinale. Un marchio di fabbrica, da tenersi stretto in vista della prima sfida decisiva giocata lontano da Wembley. «Mia moglie e io, con tutta la nostra famiglia vi porgiamo le più calorose congratulazioni per il raggiungimento della finale — recita il comunicato di Buckingham Palace con le parole del Re — e vi mandiamo i nostri migliori auguri per la partita di domenica. Se possibile, vi incoraggio ad assicurarvi la vittoria prima che sia necessario la magia dell’ultimo minuto o un altro dramma ai rigori: sono sicuro che lo stress collettivo della nazione, per quanto riguarda il batticuore e la pressione sanguigna, ne sarebbe decisamente alleviato! Good luck, England!».

L'entusiasmo inglese può essere decisivo? 

Già, buona fortuna Inghilterra. Perché la Spagna gioca il calcio migliore e più efficace. Ma soprattutto perché dopo tre settimane di invettive anti Southgate, adesso l’onda opposta dell’entusiasmo comincia a salire a livelli pericolosi, se è vero che il gol del 2-1 di Watkins contro l'Olanda viene
considerato dai tifosi «il più importante della nostra storia assieme al 3-2 di Hurst contro la Germania nella finale del 1966». Soutghate però adesso sa come funziona e ha sempre l’ombrello a portata di mano, per ripararsi dalle critiche e dalla birra che gli è stata lanciata addosso dopo la qualificazione agli ottavi. Adesso, secondo il Guardian, che come anche molti tabloid non gli ha mai perdonato gli errori nella finale contro l’Italia, «il c.t. da tecnocrate si è trasformato in un avventuriero spericolato». Il Times, molto più dalla parte del tecnico, ricorda il percorso iniziato con il quarto posto al Mondiale russo: «Qualsiasi cosa accada ora, questa squadra e questa nazione sono di nuove unite».

Southgate, il c.t. più pagato che potrebbe andare allo United 

È sempre un affare di stato, visto che il primo ministro Starmer si è goduto il finale con l’Olanda nel vertice Nato di Washington e il Principe William ha esultato due volte, perché Watkins gioca nell’Aston Villa, la sua squadra del cuore. Ma di certo Southgate è salito sul palco di questo Europeo come un personaggio di Shakespeare, perché il contratto che lo rende il c.t. più pagato (5,8 milioni, contro l’1,25 di De la Fuente) scade a dicembre e le voci di un suo sbarco al Manchester United sono insistenti: quindi o eroe o villano, ancora una volta. Dopo otto anni non ci sono mezze misure.
Perché l’Inghilterra ha la miglior generazione di sempre e ha bisogno di un c.t. che le faccia fare il salto di qualità. Soutghate ha fatto scelte nette, bocciando Grealish, Rashford, Sterling, Maguire. Ed è cresciuto nella cura dei dettagli, come la gestione dei rigoristi contro la Svizzera. 

A differenza di prima, quando difendeva l’1-0 come fece contro l’Italia, questa Inghilterra fatica a sintonizzare Kane e Bellingham e la risolve nel finale quando le distanze saltano, l’adrenalina sale. E diventano decisivi i cambi, come con l’Olanda. «Quando fai qualcosa per il tuo Paese con orgoglio e non senti apprezzamento, è dura — riflette il c.t. —. Per questo celebrare una seconda finale è così speciale. Mi scuso se non ho fatto tutto nel modo giusto la scorsa volta, ma cercherò di farlo adesso. Tutti vogliamo essere amati, non è forse così?». Re Carlo è avvertito: comunque vada il drama è assicurato.

12 luglio 2024

- Leggi e commenta