Giorgia Meloni era stata nella capitale egiziana cinque mesi fa, per partecipare alla Conferenza per la Pace dopo il �terribile attacco di Hamas� contro Israele. Ci torna oggi, sempre pi� convinta che l’Egitto sia �un partner fondamentale per la risoluzione del conflitto israelo-palestinese� e un alleato decisivo per la stabilizzazione del Nord Africa e il controllo delle rotte migratorie. All’ora di pranzo Meloni varcher� la soglia del lussuoso palazzo presidenziale, l’ex Heliopolis Hotel, assieme a Ursula von der Layen, al premier greco Mytsotakis, al cipriota Christodoulidis, al cancelliere austriaco Nehammer e al primo ministro belga De Croo, i quali incontreranno il presidente Abdel Fatah Al Sisi prima separatamente e poi in delegazione.
Meloni e von der Leyen da al-Sisi per il controllo delle rotte. Schlein: è un fatto gravissimo
Piano Mattei e migranti, premier in Egitto. Non parler� di Regeni

Con la firma di una �dichiarazione congiunta� di poche pagine la Commissione europea eleva i decennali rapporti con l’Egitto a �partenariato strategico e globale� e porta in dote al presidente Abdel Fatah Al Sisi 5 miliardi di aiuti. Un esborso che ha creato scandalo a Bruxelles, dove socialisti, liberali e una parte del Ppe rimproverano a von der Leyen di replicare il metodo del memorandum con Tunisi, erogando fondi a un Paese �che non garantisce i diritti umani�. L’Italia lo ha vissuto sulla sua pelle con la morte di Giulio Regeni, rapito, torturato e ucciso nel 2016 al Cairo e ancora in attesa di giustizia. Eppure, da quel che trapela, Meloni e Al-Sisi non ne parleranno.
Elly Schlein alza la voce, anche contro la presidente della Commissione. La segretaria del Pd trova �gravissimo che Ursula von der Leyen voli in Egitto insieme a Giorgia Meloni per promettere risorse al regime di Al-Sisi in cambio del controllo e dello stop alle partenze�. Per Schlein il loro approccio alle politiche migratorie �ha calpestato diritti fondamentali� e ora il Pd � al lavoro con il Pse per sottoporre il �patto� con Al Sisi al Parlamento europeo.
Tra Palazzo Chigi e la Farnesina hanno costruito un secondo livello di azione, che serve anche a rendere meno evanescente il Piano Mattei per l’Africa. Si tratta di una serie di accordi bilaterali che saranno siglati tra Italia ed Egitto per sostenere lo sviluppo industriale, agricolo, energetico, turistico e infrastrutturale del Paese. E i migranti? Gli ultimi dati del Viminale certificano che da inizio anno sono sbarcate 1.658 persone, con un �calo generalizzato� rispetto al 2023 e un �incremento generalizzato� rispetto al 2022. Il governo teme che la bella stagione porti un’impennata dei numeri degli approdi irregolari gestiti dalla criminalit�, eppure, nella bozza del memorandum europeo e nelle carte degli accordi economici tra i due Paesi, c’� davvero poco.
Al Sisi ringrazier� per i miliardi in arrivo dall’Europa, che gli servono per controllare le frontiere terrestri e marittime. E la fondatrice di Fdi gli chieder� di collaborare per contrastare le partenze dei migranti irregolari, che arrivano in massa in Egitto soprattutto dal Sudan.
La missione di Meloni ha anche un risvolto tutto politico, in vista delle elezioni europee di giugno. Mentre la premier italiana rafforza il suo asse con �Ursula�, candidata a succedere a se stessa alla guida del prossimo governo di Bruxelles, Matteo Salvini non fa che attaccarla. Per mandare un avviso a Meloni, con la quale i rapporti sono ormai logorati, il segretario della Lega stoppa il bis della presidente della Commissione: �Se qualcuno del centrodestra preferir� la poltrona e l’inciucio con i socialisti rispetto al centrodestra unito far� del male all’Italia...�.
A Palazzo Chigi, come in via della Scrofa, d� non poco fastidio il tentativo di Salvini di �rigirare il patto anti-inciucio contro Giorgia Meloni�, ma l’ordine di scuderia � non enfatizzare la distanza tra la premier e il suo vice: �Fratelli d’Italia lavora per far prendere pi� voti possibili ai conservatori, con la speranza di rendere ininfluenti i socialisti�.
La newsletter Diario Politico
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
16 marzo 2024 (modifica il 16 marzo 2024 | 21:35)
© RIPRODUZIONE RISERVATA