Inizia la Coppa d’Africa sabato 13 gennaio. Prende il via cos� la 34� edizione della rassegna continentale africana che si svolger� in Costa d’Avorio. Tutti contro il Senegal, che avr� l’ostico compito di difendere il titolo vinto nel 2022 contro l’Egitto di Salah, ai calci di rigore.
Coppa d’Africa, dove vederla in tv. Le date, i gironi, quanti «italiani» vanno?
Sono 17 i calciatori di serie A coinvolti nel torneo dal 13 gennaio all’11 febbraio, 22 quelli �italiani�. Inter e Juventus non ne perdono nessuno

Il milanista Ismael Bennacer con l’Algeria durante le qualificazioni alla Coppa d’Africa (Afp)
Date e regolamento della Coppa d’Africa
La finale � in programma l’11 febbraio all’Alassane Ouattara Stadium di Abidjan. Le 24 partecipanti sono divise in sei gruppi. La fase a gironi si concluder� in soli 11 giorni, dal 13 al 24 gennaio. Poi ci saranno gli ottavi (in programma dal 27 al 30 gennaio): si qualificano le prime due di ogni girone e le quattro migliori terze. Successivamente quarti, semifinale e finale.
I gironi
Questi i sei gruppi.
Girone A: Costa d’Avorio, Nigeria, Guinea Equatoriale, Guinea-Bissau.
Girone B: Egitto, Ghana, Capo Verde, Mozambico.
Girone C: Senegal, Camerun, Guinea, Gambia.
Girone D: Algeria, Burkina Faso, Mauritania, Angola.
Girone E: Tunisia, Mali, Sudafrica, Namibia.
Girone F: Marocco, Congo, Zambia, Tanzania.
Gli �italiani� nella Coppa delle nazioni africane
La Coppa d’Africa ha portato via diversi giocatori ai club della serie A, che non sono proprio felici della cosa. Sono 17 i presenti dal nostro campionato, che diventano 22 considerando anche B e C. Lecce e Salernitana perdono tre giocatori a testa, ma non mancano gli esclusi: non ci sar� Nzola (Fiorentina/Angola) per motivi familiari, assenti anche El Bilal Traor� per infortunio (Atalanta/Mali) e Obiang (Sassuolo/Guinea Equatoriale).
Ecco la situazione squadra per squadra
Lookman (Atalanta/Nigeria); El Azzouzi (Bologna/Marocco); Luvumbo (Cagliari/Angola); Kouam� (Fiorentina/Costa d’Avorio); Touba (Lecce/Algeria); Rafia (Lecce/Tunisia); Banda (Lecce/Zambia); Bennacer (Milan/Algeria); Chukwueze (Milan/Nigeria); Machin (Monza/Guinea Equatoriale); Anguissa (Napoli/Camerun); Osimhen (Napoli/Nigeria); Aouar (Roma/Algeria); Ndicka (Roma/Costa d’Avorio); Cabral (Salernitana/Capo Verde); Dia (Salernitana/Senegal); Coulibaly (Salernitana/Mali).
Nessun convocato da Empoli, Frosinone, Genoa, Inter, Juventus, Lazio, Torino, Udinese e Verona.
I convocati della serie B: Guiebre (Modena/Burkina Faso); Bayeye (Ascoli/Congo); Pickel (Cremonese/Congo); Buyla (Sampdoria/Guinea Equatoriale). Serie C: Siaf� (Alessandria/Guinea Equatoriale).
Coppa d’Africa: dove vederla in tv gratis
A trasmettere la competizione sar� Sportitalia (canale 60 del digitale terrestre, 560 su Sky), che ha acquisito i diritti televisivi fino al 2025. Si comincer� ovviamente con Costa d’Avorio-Guinea Bissau, partita inaugurale della Coppa d’Africa, il 13 gennaio. Poi tre partite nei tre giorni successivi, con slot alle 15, alle 18 e alle 21: Nigeria-Guinea Equatoriale, Egitto-Mozambico e Ghana-Capo Verde (unica eccezione, sul canale 61 del digitale terrestre, 561 di Sky) il 14 gennaio; Senegal-Gambia, Camerun-Guinea e Algeria-Angola il 15 gennaio; Burkina Faso-Mauritania, Tunisia-Namibia e Mali-Sudafrica il 16 gennaio.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
10 gennaio 2024 (modifica il 10 gennaio 2024 | 11:55)
© RIPRODUZIONE RISERVATA