Sorteggi Champions League senza squadre italiane, ecco le big europee che si sfideranno

di Guendalina Galdi

Tutte le squadre qualificate ai quarti di Champions League: venerd� 15 marzo il sorteggio che sveler� tabellone completo fino alla finale

Sorteggi Champions League senza squadre italiane, ecco le big europee che si sfideranno

L’Atletico Madrid ha eliminato l’Inter e l’Italia si ritrova senza squadre in Champions League. Dopo l’exploit dell’anno scorso dunque non ci sar� nessuna rappresentante della serie A a i quarti di finale e, do po questo turno, sono rimaste in otto le squadre ancora in corsa per il trofeo che quest’anno verr� assegnato dopo la finale di Wembley.

Le squadre qualificate ai quarti di Champions League

Nel prossimo turno non ci saranno pi� vincoli: squadre di una stessa nazione potranno sfidarsi senza pi� dover rispettare l’obbligo di evitare i �derby�. Dopo i 180 (o pi�) minuti di ottavi, queste sono le otto squadre che si giocheranno i quarti di finale di Champions: Manchester City, Real Madrid, Paris Saint Germain, Bayern Monaco, Arsenal, Barcellona e Borussia Dortmund.

Il tabellone completo della Champions League

Una volta sorteggiati gli incontri dei quarti di finale, si sapranno automaticamente anche le potenziali sfidanti in un’ipotetica semifinale e la possibile finale. In sostanza, il sorteggio di venerd� 15 marzo sar� l’ultimo di questa edizione della Champions League visto che dall’urna di Nyon uscir� il tabellone del rush finale verso la Coppa.

Come funziona il sorteggio dei quarti di Champions League

I sorteggi dei quarti di finale, delle semifinali e della finale della Champions League 2023/24 si svolgeranno venerd� 15 marzo presso la Casa del Calcio Europeo di Nyon, in Svizzera. Il sorteggio dei quarti di finale nello specifico seguir� queste modalit�: �Otto palline contenenti i nomi delle squadre qualificate vengono inserite in una grande urna centrale e mescolate. La prima squadra estratta — si legge sul sito dell’Uefa — gioca la prima partita in casa contro la seconda estratta. La procedura viene ripetuta con le palline rimaste nell’urna fino a completare gli accoppiamenti dei quarti di finale�.

Sempre sul sito dell’Uefa viene poi spiegato anche come avverr� il sorteggio delle semifinali: �Per il sorteggio delle semifinali, quattro palline contenenti la dicitura da “Vincente quarto di finale 1” a “Vincente quarto di finale 4” vengono inserite in una grande urna centrale e mescolate. La prima e la seconda pallina estratta determinano l’accoppiamento della prima semifinale, con la prima estratta che gioca in casa all’andata. La procedura viene ripetuta con le palline rimaste nell’urna per completare gli accoppiamenti delle semifinali�. Infine, per la finale, �viene effettuato un terzo sorteggio per determinare la squadra “di casa” pro forma in finale�.

Le favorite per la vittoria finale

Secondo il supercomputer Opta, che gi� si era espresso anche per la vincente dell’Europa League, � il Manchester City la principale favorita per la vittoria di questa edizione. Un bis di Guardiola, Haaland e i Citizens dopo il successo dell’anno scorso ha il 32,1% di verificarsi. Una percentuale elevata, ancora di pi� tenendo conto che questo calcolo � �fermo� agli ottavi di finale. Dietro il City, come seconda favorita, c’� il Real Madrid (con il 15,4% di possibilit�). Seguono poi Bayern Monaco, Arsenal, Psg e il Barcellona.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

14 marzo 2024 (modifica il 14 marzo 2024 | 16:36)

- Leggi e commenta