Elezioni regionali, le prossime corse dall’Abruzzo al Piemonte al Veneto
Elezioni in Abruzzo, 10 marzo: l’idea di Todde al gran finale per l’assalto a Marsilio
L’ex presidente della Provincia dell’Aquila (nel 2004) Stefania Pezzopane, membro della Direzione del Pd, domenica notte, subito dopo che la Sardegna era passata al Campo Largo (Pd-M5S-Avs), sulla chat di partito ha scritto: �Chiamiamo la Todde�. Perch� ora � scattata l’operazione Abruzzo: �Espugnare il fortino� di Giorgia Meloni, mandando a casa il suo fedelissimo, il �romano� Marco Marsilio, 56 anni (�Ma la mia famiglia � in Abruzzo dal 1700�, si schermisce il governatore ripresentato). Cos� l’obiettivo — dice Pezzopane — sarebbe proprio quello di far chiudere la campagna, l’8 marzo all’Aquila, dalla neo presidente sarda, lei e basta, senza big di partito, accanto al candidato del campo larghissimo — tutti dentro, pure Calenda e i renziani — Luciano D’Amico, 64 anni, ex rettore di Teramo e �uomo di Luciano D’Alfonso, idue Lucianos�, ironizza Pierluigi Biondi, dal 2017 sindaco aquilano di FdI.

Marco Marsilio
D’Alfonso, deputato pd, fu eletto governatore nel 2014, 5 anni dopo per� (53% l’affluenza) venne spodestato da Marsilio (con il 48,03% dei voti), ma il Campo Largo non c’era: il Pd candid� Giovanni Legnini (31,28%), il M5S Sara Marcozzi (20,2%), ora con Forza Italia. Oggi a L’Aquila arriva Giuseppe Conte; Elly Schlein � gi� venuta 4 volte. In Abruzzo, per�, non c’� il voto disgiunto, che tanti consensi ha eroso in Sardegna al centrodestra. E non ci sar� il terzo incomodo: sar� Marsilio contro D’Amico, �petto a petto, 6 liste contro 6�, dice Pezzopane, fiduciosa perch� i sondaggi �erano partiti 60 a 40 per loro — dice — e oggi siamo 52 a 48: se la Todde ci desse l’ultima spintarella...�.
La commissione antimafia ha trovato due �impresentabili�: Simona Fernandez (Avs) e Vincenzo Serraiocco (Noi moderati). Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Antonio Tajani saranno con Marsilio il 5 marzo a Pescara per la chiusura. La premier ha appena firmato l’accordo di coesione e sviluppo per l’Abruzzo: un miliardo e 250 milioni di euro d’investimenti. Ieri D’Amico ha sfidato Marsilio (ex Fare Fronte) sull’antifascismo: �Auspico che prenda una posizione�. E lui: �Patenti non ne prendo da nessuno�. Due settimane fa, a Pescara, Marsilio si mise a soffiare le bolle di sapone: �Come spariscono le bolle, spariranno anche le balle di D’Amico�, concluse cos� il comizio (Fabrizio Caccia).
29 febbraio 2024 | 07:57
(©) RIPRODUZIONE RISERVATA