Ci sarebbe una questione di droga dietro la strage a El Mirage, California: un agguato nel deserto per il quale sono stati arrestate cinque persone.
Strage a El Mirage, 5 arresti per sospetto traffico di marijuana
Ci sarebbe una questione di droga dietro all’omicidio di quattro persone nel deserto

Il 23 gennaio la polizia ha ricevuto una telefonata anonima, qualcuno che si esprimeva in spagnolo ha segnalato una sparatoria senza dare per� indicazioni precise. Gli agenti, dopo controlli sulle celle telefoniche, sono arrivati ad un incrocio in una zona remota di Adelanto, contea di San Bernardino, e qui hanno trovato un paio di veicoli, un Suv ed un pullmino. A terra quattro corpi, un altro nell’abitacolo di uno dei mezzi. Un sesto cadavere, invece, � stato rinvenuto il giorno dopo a qualche centinaio di metri tra i cespugli.
Le vittime sono state assassinate a colpi d’arma da fuoco mentre alcune erano parzialmente carbonizzate. Attorno, in particolare vicino al fuoristrada, decine di proiettili. Gli investigatori, per ora, hanno fornito poco dettagli sui killer. Gli arrestati, con i nomi ispanici, sarebbero stati coinvolti in una disputa sul traffico di marijuana, un contrasto legato ad una piantagione. Questo tipo di attivit� � molto diffuso nello Stato, cos� come lo � la produzione di droghe sintetiche. La regione, poco abitata, lontana da curiosi ed estesa, � un nascondiglio ideale per creare coltivazioni o laboratori.
Il modus operandi, l’alto numero di vittime, lo scempio sui corpi ricordano metodi usati dai cartelli messicani che agiscono anche all’interno dei confini nordamericani. Gli agenti, infatti, non escludono un possibile ruolo di organizzazioni criminose maggiori. Il giallo ricorda quanto avvenne nel 2020 ad Aguanga, sempre in California, con l’assassinio di sette illegali, in gran parte immigrati laotiani. Lavoravano in un �campo� per �l’erba�. Caso mai risolto.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
30 gennaio 2024 (modifica il 30 gennaio 2024 | 08:48)
© RIPRODUZIONE RISERVATA