Bagno piccolo? Idee, consigli, mobili e accessori per ottimizzare gli spazi

Bagno piccolo? Idee, consigli, mobili e accessori per ottimizzare gli spazi

Il bagno piccolo è una problematica a cui vanno incontro molte famiglie. Non è raro infatti ritrovarsi con una casa che presenta magari spazi ampi per ciò che riguarda l’area giorno e la zona notte ma che, invece, è caratterizzata da bagni che lasciano a desiderare. 
Il problema di un bagno angusto, dalle dimensioni ridotte e mal organizzato è comune a molti appartamenti e perfino a parecchie case indipendenti. Ma non temete: esistono svariati escamotage per ovviare a molte delle problematiche legate alla stanza da bagno minuta. Vedremo di seguito quali sono i più facili (ed economici) da attuare.
Però prima concentriamoci sulla metratura: quand'è che possiamo considerare un bagno davvero piccolo? In generale, se si parla di una superficie di 4 o 5 metri quadrati, allora sì: il bagno può essere ritenuto a tutti gli effetti piccolo. Dunque i seguenti consigli sono rivolti a chi si trova in questa situazione. Con le dovute differenze, che stavolta non sono di metratura ma semmai di...geometria! I bagni, infatti, solitamente sono di forma rettangolare oppure quadrata. Iniziamo da quella rettangolare, scoprendo tutti i modi per rendere più vivibile e confortevole un bagno connotato da questa pianta.

Come arredare un bagno piccolo di forma rettangolare


                                    
                                Bagno piccolo? Idee, consigli, mobili e accessori per ottimizzare gli spazi

La pianta più comune per quanto concerne la stanza da bagno è quella rettangolare. Questa è inoltre la forma che si presta maggiormente a trovare soluzioni intelligenti di arredo, con tanti escamotage salva-spazio che analizzeremo di seguito. Tra i primi trucchetti validi, c’è quello del ripiano lungo con un doppio lavabo al posto del solito mobiletto del lavandino. In questo modo, avrete una parete da sfruttare praticamente in tutta lunghezza, riponendo sotto al ripiano pensili o semplici contenitori in cui stipare asciugamani (così come prodotti per l’igiene e la cura della persona). In più il doppio lavabo consente di ottimizzare tempo e spazio: una coppia potrà lavarsi la faccia e i denti in contemporanea, senza dover aspettare il proprio turno. Non da ultimo, un ripiano lungo con due lavabo è scenografico, elegante e lussuoso, quindi pure sul fronte estetico avrete non poche soddisfazioni, provare per credere.

Il mobile per due lavabo


                                    
                                Bagno piccolo? Idee, consigli, mobili e accessori per ottimizzare gli spazi

Di Maison Exclusive, venduto da Leroy Merlin, questo mobile per lavabo in massello di teak è elegante, sobrio, lineare e di ottima qualità. Si adatta a qualsiasi ambiente e conferisce al bagno una raffinatezza di stampo minimalista.

Lo specchio rettangolare gigante farà sembrare il bagno più grande

Da non sottovalutare è il potere dello specchio extralarge. Non parliamo solo del suo potere riflettente ma anche di quello di ampliare (illusoriamente) l’ambiente in cui viene installato. 
Sopra il lungo ripiano da uno (ma meglio due) lavabo, provate ad attaccare uno specchio rettangolare molto ampio. Noterete immediatamente una dilatazione della stanza. Chiaramente questo ampliamento è solamente un’illusione ottica, ma dato che “anche l’occhio vuole la sua parte”, approfittiamone. 
Sull’altra parete rispetto a quella in cui andrete ad attaccare il mega-specchio, installate pensili capienti oppure mensole aperte che siano molto lunghe, per richiamare la lunghezza del ripiano del/dei lavabo. Anche questo escamotage contribuirà a rendere gli spazi illusoriamente più ampi.

Lo specchio grande


                                    
                                Bagno piccolo? Idee, consigli, mobili e accessori per ottimizzare gli spazi

Ecco uno specchio da parete rettangolare da appendere, con cornice in metallo, ideale per il bagno. Misura 91,4 x 61 cm. 

La doccia walk-in rende il bagno più ampio e arioso

Un box doccia ovviamente non aiuta a rendere il bagno meno piccolo, dal momento che porta via spazio. Tuttavia la doccia deve per forza esserci. Un compromesso perfetto è quello che va sotto il nome di “doccia walk-in”. Si tratta di una doccia con la parete trasparente, ideale per fare sembrare la stanza più ampia, ariosa e bella. Le pareti trasparenti per questa tipologia di doccia possono essere anche caratterizzate da un fascione orizzontale di vetro satinato posto nel mezzo della parete, in maniera tale da tenere coperte le nudità nel caso qualcuno entri in bagno mentre ci si sta facendo la doccia... Invece se non avete questo tipo di timori potete optare tranquillamente per un vetro pulito, totalmente trasparente. 

La parete per doccia walk-in


                                    
                                Bagno piccolo? Idee, consigli, mobili e accessori per ottimizzare gli spazi

Ecco una parete per doccia di tipo walk-in. Misura 120x190 cm ed è composta di vetro temperato trasparente con trattamento anticalcare. 

Come arredare un bagno piccolo di forma quadrata


                                    
                                Bagno piccolo? Idee, consigli, mobili e accessori per ottimizzare gli spazi

Meno frequente ma comunque abbastanza comune è il bagno piccolo di forma quadrata. In questo caso, il consiglio è quello di installare i sanitari lungo un lato del bagno, per esempio optando per wc, bidet, doccia/vasca su un lato, e posizionando invece il lavandino sul lato opposto. Con questa disposizione dei sanitari, otterrete un interior design armonioso, equilibrato, bello sia da vedere sia da vivere. E, soprattutto, altamente funzionale. Quando la stanza da bagno è quadrata, è bene non installare pensili chiusi, dato che sottolineerebbero la chiusura dello spazio (ricordando una scatola insomma). Ottime invece si rivelano le mensole aperte, quelle a vista, ideali come appoggio su cui posizionare asciugamani, prodotti di bellezza e tutto il necessario per la toeletta. Puntate su prodotti il cui packaging sia in grado di conferire un tocco di stile all’ambiente, badando a scegliere saponi, creme, dopobarba e shampoo con confezioni belle da vedere, magari dal retrogusto vintage se lo stile della vostra casa è d’antan oppure minimal-chic se l’arredamento è moderno.

I colori chiari sono sempre la scelta migliore se lo spazio è angusto


                                    
                                Bagno piccolo? Idee, consigli, mobili e accessori per ottimizzare gli spazi

Sia nel caso del bagno piccolo quadrato sia in quello del bagno piccolo rettangolare, è bene tinteggiare le pareti e scegliere piastrelle di colori chiari. Bianco in primis, ma anche azzurro, beige e le varie nuance pastello faranno sembrare l’ambiente più spazioso. Inoltre le tinte chiare danno maggiormente l’idea di freschezza, profumo di sapone di Marsiglia e bucato (per dire) e relax, quindi via libera con questo tipo di palette cromatica.

La vernice per piastrelle


                                    
                                Bagno piccolo? Idee, consigli, mobili e accessori per ottimizzare gli spazi

Questa vernice per piastrelle a base d’acqua permette di dare un nuovo look alle piastrelle del vostro bagno, nel caso abbiate rivestimenti di un colore che non vi convince. La tinta è bianco lucido, la confezione è da 770 ml. 

Anche le luci sono nostre alleate

L’illuminazione, come sempre, è uno dei fulcri dell’arredamento. Se sapientemente scelte e ben collocare, le luci aiuteranno a far sembrare il bagno più grande. L’ideale è optare per luci soffuse da distribuire in punti strategici al fine di creare un ambiente sia rilassante che luminoso. Effetto Spa, insomma...
Molti preferiscono l’illuminazione a led, oltre alla soluzione scenografica e raffinata delle lampade a parete, ottime per creare più punti luce che dilateranno illusoriamente lo spazio. 
Da non dimenticare mai, poi, sono quelle luci calde e soffuse che soltanto una candela può offrirci. In un bagno non dovrebbero mai mancare le candele, ottime per illuminare in maniera soft durante i momenti di relax. 
Appendete anche qualche specchio tra una luce e l’altra, così avrete un gioco di specchi che, oltre ad ampliare lo spazio, intensificherà pure la luce.

Le candele da bagno


                                    
                                Bagno piccolo? Idee, consigli, mobili e accessori per ottimizzare gli spazi

Questo set da otto candele profumate a base di cera di soia è ideale non solo come regalo da fare agli amici ma anche come auto-regalo, ossia come cadeau da indirizzare a se medesimi. Nel proprio bagno, infatti, daranno un tocco decorativo e rilassante davvero notevole. 

Come arredare un bagno piccolo con la vasca


                                    
                                Bagno piccolo? Idee, consigli, mobili e accessori per ottimizzare gli spazi

La vasca è un lusso a cui alcuni non vogliono rinunciare. Ed effettivamente un bagno dotato di vasca smette di essere “solo” un bagno ma diventa semmai un angolo di benessere in cui prendersi cura di sé, sia fisicamente che mentalmente. 
Se il vostro bagno è piccolo ma alla vasca non volete assolutamente dire di no, scegliete una vasca rettangolare incassata che sia di dimensioni compatte, dai 120 ai 150 centimetri. 
Per unire praticità, soluzione salva-spazio e gusto sopraffino, installatevi sopra una mensola, appoggiandola sui bordi della vasca per potervi posizionare candele, bagnoschiuma, bath-bomb, sali profumati o anche una piantina. La mensola, inoltre, è comoda per posare una tazza di tè o un bicchiere di vino e un buon libro mentre si è immersi nella vasca.

La mensola per la vasca


                                    
                                Bagno piccolo? Idee, consigli, mobili e accessori per ottimizzare gli spazi

Ottima è questa mensola in bambù da appoggiare ai bordi della vasca da bagno. Misura 4 x 65 x 15 cm e ha un trattamento che la rende impermeabile. Conferisce un tocco di stile in più al bagno, inoltre è molto pratica poiché permette di appoggiare sopra candele, bicchieri e tutto ciò che vi servirà durante un bagno rilassante. 

Riducete al minimo le decorazioni (ma concedetevi una parete creativa)


                                    
                                Bagno piccolo? Idee, consigli, mobili e accessori per ottimizzare gli spazi

È necessario minimizzare qualsiasi fronzolo in un bagno piccolo, poiché oggetti, decorazioni e via dicendo hanno come effetto quello del sovraffollamento di chincaglieria, cosa che non fa certo bene agli spazi minuti. 
Ma con ciò non significa che dovete rinunciare in toto al vostro estro: se volete dare un tocco decorativo, rivestite una parete con piastrelle colorate o con una carta da parati adatta agli ambienti umidi (come è appunto il bagno. Esistono carte da parati appositamente progettate per questi spazi).

Ossigenate l’ambiente (letteralmente) con le piante


                                    
                                Bagno piccolo? Idee, consigli, mobili e accessori per ottimizzare gli spazi

Se è vero che un bagno piccolo richiede minimalismo per quanto riguarda accessori, prodotti e decorazioni, è altrettanto vero che questa regola non vale per le piante. Il verde non è mai troppo, sappiatelo. Ergo in un bagno di qualsiasi dimensione starà benissimo posizionare una, due ma anche tre piante, piantine o fiori. Una pianta grassa così come una specie che ama l’umidità saranno non solo la decorazione perfetta ma riusciranno pure a ossigenare l’ambiente. E stavolta diciamo proprio letteralmente. E se lo spazio dovesse proprio mancare, allora puntate in alto, davvero: appendete al soffitto piante caratterizzate da rami e foglie che cadono, per esempio l’edera.

Per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle offerte, le nostre prove e guide, iscrivetevi alla newsletter de La Scelta Giusta. Altrimenti potete scriverci su lasceltagiusta@rcs.it

23 febbraio 2024