Комментарии 0
...комментариев пока нет
Allegri esonerato, la Juventus gliel'ha comunicato
La Juventus ha comunicato l'esonero con effetto immediato a Massimiliano Allegri. È attesa entro stasera la parola fine con l'ufficializzazione. Il tecnico bianconero, che stamattina (17 maggio) si era presentato alla Continassa regolarmente per dirigere l’allenamento, è tornato al centro d’allenamento attorno alle 16, sempre a bordo della sua Fiat 500. L’impressione è che proprio nel pomeriggio ci sia l’incontro decisivo tra l’allenatore e la società, cui prende parte anche il capo dell’area tecnica, Cristiano Giuntoli.
Sullo sfondo resta il profondo fastidio del club per il comportamento tenuto da Allegri nel finale e dopo la sfida vincente di Coppa Italia, contro l’Atalanta. Anche se all’ora di pranzo, con un comunicato all’Ansa, è stata sancita la pace tra il tecnico e il direttore di Tuttosport, Guido Vaciago.
Da verificare la formula che verrà scelta per il divorzio, se un semplice esonero - rimandando le decisioni sul contratto alle prossime settimane - o un licenziamento per “giusta causa” (strada non semplice), per presunte violazioni del codice etico del club e della norme contrattuali. Decisione non semplice, anche dal punto di vista giuridico, ed economico, perché in ballo ci sono quasi 20 milioni di euro lordi, tra lo stipendio di Allegri e quello di tutto lo staff.
Montero, partito nella tarda mattinata con la Primavera, per la gara di domani contro il Frosinone (ma in tribuna, per scontare la squalifica) è uno dei candidati - ma non l’unico - per guidare eventualmente la squadra nelle ultime due giornate.
Sullo sfondo resta il profondo fastidio del club per il comportamento tenuto da Allegri nel finale e dopo la sfida vincente di Coppa Italia, contro l’Atalanta. Anche se all’ora di pranzo, con un comunicato all’Ansa, è stata sancita la pace tra il tecnico e il direttore di Tuttosport, Guido Vaciago.
Da verificare la formula che verrà scelta per il divorzio, se un semplice esonero - rimandando le decisioni sul contratto alle prossime settimane - o un licenziamento per “giusta causa” (strada non semplice), per presunte violazioni del codice etico del club e della norme contrattuali. Decisione non semplice, anche dal punto di vista giuridico, ed economico, perché in ballo ci sono quasi 20 milioni di euro lordi, tra lo stipendio di Allegri e quello di tutto lo staff.
Montero, partito nella tarda mattinata con la Primavera, per la gara di domani contro il Frosinone (ma in tribuna, per scontare la squalifica) è uno dei candidati - ma non l’unico - per guidare eventualmente la squadra nelle ultime due giornate.