Le 10 auto più vendute in Italia: dalla Fiat Panda alla Dacia Sandero, ci sono sorprese. La classifica

La crescita del mercato auto italiano prosegue anche a novembre 2023, dato il 16,2% di incremento rispetto allo stesso mese del 2022. Secondo i dati Unrae, sono state 139.278 le targhe consegnate a novembre, con le autoimmatricolazioni cresciute al 10%. Nei primi 11 mesi dell'anno il totale tocca 1.455.271 unit�, in crescita del 20,1% rispetto al 1.211.808 dello stesso periodo 2022, ma oltre 321.000 in meno di gennaio-novembre 2019 (-18,1%) che resta sempre il riferimento per gli addetti ai lavori. Tra le alimentazioni, il motore a benzina si conferma quello preferito salendo al 28,1% di quota (+0,5 gennaio-novembre). Il diesel flette del 3,3% a novembre per scendere al 17,9% di quota negli 11 mesi del 2023(-2%). Il Gpl si ferma al 9,7%. A trainare il risultato sono state le ibride (Hev, Mhev), che sfiorano il 38% di preferenze nel mese raggiungendo il 36,3% nel cumulato gennaio/novembre(+2,3%). Leggero rialzo per le elettriche (al 5,6%) dove l’auto pi� venduta � stata ancora Tesla Model Y con 8mila unit� circa, mentre le ibride plug-in (Phev) retrocedono al 4,1% proseguendo il momento negativo. Ora, ecco la top ten del mese di novembre.