Edoardo Mocini: «Il sale rosa dell’Himalaya è salutare?»

C’� una cosa per� in cui � decisamente imbattibile rispetto al sale comune: pu� arrivare a costare cifre folli. Eppure, chimicamente sono identici. Il problema per� � un altro ancora. In Italia, il consumo medio di sale � alto, superando spesso le raccomandazioni nutrizionali. Gli italiani assumono mediamente circa 10 gr di sale al giorno, il doppio di quanto raccomandato. Questo eccesso di consumo pu� portare a diverse problematiche di salute, tra cui l’ipertensione, un importante fattore di rischio per malattie cardiovascolari, ictus, infarti che � particolarmente preoccupante perch� spesso non presenta sintomi evidenti, ma pu� causare danni significativi nel tempo. In conclusione, indipendentemente dal tipo di sale scelto, l’importante � moderarne il consumo e privilegiare quello iodato che � una scelta saggia per la salute della nostra tiroide. La buona notizia � che possiamo abituarci: se fate una riduzione graduale, quello che all’inizio potrebbe sembrarvi insapore, lentamente diventer� il nuovo standard. Vi propongo una ricetta saporita, in cui usare meno sale possibile.