• � il 66esimo giorno di guerra: oltre 17.900 palestinesi morti, di cui 7.112 bambini, secondo Hamas. In Israele 1.200 morti nell’attacco del 7 ottobre.
• Hamas: �Senza negoziati nessun ostaggio sar� rilasciato�. Netanyahu: �Arrendetevi, non morite per Sinwar�.
• Le parole e le sigle per capire il conflitto: qui il glossario.
• La storia del conflitto tra palestinesi e israeliani, spiegata qui.
Israele - Hamas in guerra, le notizie di oggi | Hamas mette in guardia sulla vita degli ostaggi; l’Assemblea generale dell’Onu oggi terrà una riunione d’emergenza
Le notizie di luned� 11 dicembre sul conflitto tra Israele e Hamas, in diretta. Il gruppo militante afferma che Israele non ricever� ostaggi vivi a meno che non soddisfi le richieste. La sessione delle Nazioni Unite arriva dopo che la scorsa settimana gli Stati Uniti hanno posto il veto alla risoluzione del cessate il fuoco nel Consiglio di Sicurezza

Ore 06:10 - Hamas: senza negoziato nessun ostaggio torner� a casa
Un portavoce di Hamas ha lanciato un avvertimento sulla vita degli ostaggi ancora detenuti a Gaza. In un comunicato televisivo, ha affermato che Israele non ricever� �vivi i suoi prigionieri senza uno scambio, una negoziazione e senza soddisfare le richieste della resistenza�, riferisce l’AFP. Israele afferma che ci sono ancora 137 ostaggi a Gaza, mentre gli attivisti affermano che circa 7.000 palestinesi sono nelle carceri israeliane. Il Qatar sta continuando la mediazione nel tentativo di rilasciare altri ostaggi, ma il primo ministro, lo sceicco Tamim bin Hamad Al Thani, afferma che �sfortunatamente non vediamo la stessa volont� che avevamo visto nelle settimane precedenti�.
Ore 06:04 - M.O.: marted� Assemblea generale Onu dopo veto Usa su Gaza
Marted� l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha programmato una riunione di emergenza per votare un progetto di risoluzione che chiede un cessate il fuoco umanitario immediato a Gaza. Riyad Mansour, ambasciatore palestinese presso le Nazioni Unite, ha dichiarato all’Associated Press che � simile alla risoluzione del Consiglio di Sicurezza a cui gli Stati Uniti hanno posto il veto venerd�. Nell’Assemblea Generale non ci sono veti ma, a differenza del Consiglio di Sicurezza, le sue risoluzioni non sono giuridicamente vincolanti. Sono comunque importanti come barometro dell’opinione globale. Dallo scoppio della guerra aerea e terrestre tra Israele e Hamas sono morti migliaia di palestinesi, per lo pi� civili. Dall’attacco del 7 ottobre da parte di Hamas e altri militanti sono morte 1.200 persone e circa 240 sono state catturate da Israele. Oltre 100 di loro sono stati rilasciati durante un cessate il fuoco durato una settimana il mese scorso. Con pochissimi aiuti concessi, i palestinesi affrontano gravi carenze di cibo, acqua e altri beni di prima necessit�. Alcuni osservatori temono apertamente che i palestinesi saranno costretti ad abbandonare del tutto Gaza.
Ore 05:45 - M.O.: oltre 100 soldati Israele morti da avvio operazione Gaza
Oltre 100 soldati israeliani sono stati uccisi dall’inizio dell’operazione a Gaza. Lo rende noto l’esercito di Israele. Luned� l’esercito ha rivelato l’identit� di altri tre soldati uccisi nei combattimenti nella Striscia di Gaza. Interrogato dall’AFP, ha precisato che finora in questa offensiva di terra sono stati uccisi 101 soldati.
Ore 03:43 - Israele: eliminato comandante battaglione Shejaiya di Hamas
Le forze di difesa israeliane annunciano su X di aver eliminato Emad Krikae, comandante del battaglione Shejaiya di Hamas. Krikae aveva assunto l’attuale posizione dopo l’uccisione del suo predecessore. In precedenza era stato vice comandante del medesimo battaglione e responsabile dell’addestramento sui missili anticarro nella Brigata della citt� di Gaza.
Ore 01:34 - Medioriente: marted� Onu riesaminer� veto Usa sul cessate il fuoco Gaza
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite si riunir� marted� in una sessione speciale di emergenza per discutere il veto presentato dagli Stati Uniti all’ultima risoluzione del Consiglio di Sicurezza venerd� scorso, che chiedeva di fermare immediatamente il fuoco a Gaza. Il veto degli Stati Uniti, pur non essendo il primo utilizzato — quasi sempre per sostenere Israele — ha sollevato in questa occasione numerose critiche da parte del mondo musulmano, ma anche di Russia, Cina e Paesi africani e asiatici. A seguito di una riforma delle procedure nel 2022, il presidente dell’Assemblea pu� convocare una sessione straordinaria ogni volta che uno dei cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza — Stati Uniti, Russia, Cina, Francia e Regno Unito — si avvale del proprio diritto di veto per impedire una delibera che altrimenti avrebbe ottenuto la maggioranza necessaria (9 membri su 15).
11 dicembre 2023 (modifica il 11 dicembre 2023 | 06:25)
© RIPRODUZIONE RISERVATA