�Ho sentito al telefono Elly Schlein e Giuseppe Conte, da loro ho ricevuto un affettuoso in bocca al lupo�, racconta Domenico Lacerenza, 66 anni, primario di oculistica all’ospedale San Carlo di Potenza, da 48 ore candidato del campo largo (Pd, M5S, Avs +Europa) alle regionali della Basilicata, in programma il 21 e 22 aprile. Il medico, dopo l’iniziale stupore (�ieri fino alle 15 stavo lavorando, esco dall’ospedale e mi � arrivata una telefonata...�) sembra pi� convinto: �Sono un moderato progressista e mi riconosco in questo campo largo�, dice l’idolo dei vecchietti di Potenza e Venosa, dove ha l’altro suo studio, ma anche di parte del foggiano e di Vallo della Lucania, che fanno la fila per farsi operare da lui di cataratta.
Prodi al M5S: senza intesa si perdeBasilicata, Lacerenza cerca appoggi
Basilicata, il candidato: punto a far tornare i giovani. Europee, c’� Annunziata per il Pd

Lacerenza da buon oculista dice che la vittoria �non � un miraggio� e che il problema del suo avversario del centrodestra, l’ex generale delle Fiamme Gialle Vito Bardi, il governatore uscente, � molto pi� serio della �miopia politica�, si chiama piuttosto �mobilit� passiva� ed � la grande transumanza dei lucani, costretti da anni a curarsi fuor di regione, perch� la sanit� in Basilicata non funziona.
Amico stretto di Vito De Filippo, del Pd, ex presidente regionale e gi� sottosegretario nei governi Gentiloni e Renzi, per vincere le elezioni Lacerenza per� avrebbe bisogno anche dell’appoggio di un altro big lucano, Marcello Pittella, mister preferenze (oltre 30mila alle ultime politiche), pure lui ex governatore, fratello di Gianni, gi� vicepresidente del Parlamento europeo. Ma Pittella, in contrasto col Pd, dal 2022 � passato con Azione di Carlo Calenda e ora starebbe meditando addirittura di allargare il campo dell’altra parte, alleandosi con Bardi, oppure di correre da solo, facendo �il Soru della Basilicata�. Dal Nazareno ieri gli � arrivato un messaggio in extremis (�Nessuna preclusione a un allargamento della coalizione di centrosinistra�) ma Pittella � rimasto perplesso: �Su che basi?�. Anche l’ex premier Romano Prodi ieri � stato chiaro: �Se volete vincere mettetevi d’accordo, se volete perdere continuate cos�, ha detto a Giuseppe Conte, il leader M5S, che per� alludendo a Calenda gli ha risposto: �Noi non poniamo veti, ma non lavoriamo con chi vuole distruggerci�. Intanto Lacerenza, barlettano di nascita, orgoglioso di provenire dalla terra del �grande Pietro Mennea�, sembra prenderci gusto. Il Sud, lui, non l’ha lasciato. Ha sposato Patrizia Pace, farmacista di Filiano, che coincidenza � pure il paese natale di Bardi, e 26 anni fa l’ha seguita in Basilicata. I loro figli, per�, studiano fuori: Vito Nicola a Barcellona (marketing) e Massimiliano a Ferrara (farmacia). � questo il suo cruccio maggiore: �I giovani se ne vanno perch� obbligati. Io vorrei farli tornare�.
Il 23 marzo � il termine ultimo per presentare le liste e non si escludono altri colpi di scena, dopo il ritiro dalla corsa a governatore di Angelo Chiorazzo, il re delle coop bianche gradito al Pd ma tagliato dai Cinquestelle. Mentre, per le Europee di giugno, si rafforza l’ipotesi di Lucia Annunziata candidata capolista del Pd come indipendente nella circoscrizione Sud.
La newsletter Diario Politico
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
14 marzo 2024 (modifica il 14 marzo 2024 | 22:09)
© RIPRODUZIONE RISERVATA