Codice della strada, stretta anti smartphone alla guida: le regole per ciclisti e monopattini Il no delle associazioni: «Codice della strage»

L’aula della Camera ha dato il via alla votazione del disegno di legge con la riforma del Codice della strada. Il testo già presenta diversi emendamenti, solo il Pd ne ha redatti 240 (e diverse critiche da parte delle associazioni delle vittime della strada). Con il via libera, poi, il provvedimento passerà al Senato per una seconda lettura e si potrà avviare l’iter di trasformazione in legge, che il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini non intende rendere il più rapido possibile. Oltre all’inasprimento delle multe per utilizza il cellulare alla guida, ci sono una serie di altre novità: il limite di cilindrata per l’accesso delle moto in autostrada e strada extraurbana principale, ad esempio, scende a 120 cc, le sanzioni possono arrivare fino alla confisca del veicolo per cui guida contromano in curva, su un dosso o in un incrocio e cambiano i limiti di potenza delle auto che possono essere guidate dai neopatentati.
Ma vediamo, nel dettaglio, quali saranno le nuove regole.