Acerbi, cosa rischia per l’insulto a Juan Jesus (se razzista)

di Salvatore Riggio

Questo se venisse provato che il calciatore nerazzurro si � rivolto al difensore del Napoli con espressioni razziste

Acerbi, cosa rischia per l’insulto a Juan Jesus (se razzista)

Acerbi e Juan Jesus

Ad Acerbi potrebbero non bastare le scuse, che Juan Jesus ha accettato come ha spiegato al termine della gara tra Inter e Napoli (terminata 1-1, 17 marzo) ai microfoni di Dazn. Infatti, secondo regolamento, il difensore nerazzurro rischia una sanzione disciplinare molto pesante, fino a 10 giornate.

L’episodio � ormai noto: al minuto 60 i due si sono beccati e strattonati a vicenda sugli sviluppi di un corner per gli azzurri. Dopo due minuti, il giocatore del Napoli ha protestato con l’arbitro La Penna. In un breve filmato che girava sui social, di pochi secondi, si vede Juan Jesus parlare con il direttore di gara, denunciando una frase razzista detta da Acerbi, che per� il brasiliano non ha confermato nell’intervista post gara, dicendo soltanto che il difensore interista � andato un po’ oltre con le parole. E aggiungendo anche che tutto quello che succede in campo resta sul terreno di gioco.

Per�, la questione potrebbe non essere finita qui. Perch� resta l’episodio al di l� del �perdono� di Juan Jesus. Stando al regolamento, Acerbi � incorso nella violazione dell’articolo 28 del Codice di Giustizia Sportiva, relativo ai �Comportamenti discriminatori� in cui al Comma 1 e al Comma 2 si riassume praticamente lo scenario avvenuto in campo e le possibili sanzioni: �Costituisce comportamento discriminatorio ogni condotta che, direttamente o indirettamente, comporta offesa, denigrazione o insulto per motivi di razza, colore, religione, lingua, sesso, nazionalit�, origine anche etnica, condizione personale o sociale ovvero configura propaganda ideologica vietata dalla legge o comunque inneggiante a comportamenti discriminatori�, si legge. Ed ecco la possibile sanzione: �Il calciatore che commette una violazione di cui al comma 1 � punito con la squalifica per almeno 10 giornate di gara o, nei casi pi� gravi, con una squalifica a tempo determinato e con la sanzione prevista dall’articolo 9, comma 1, lettera g) nonch�, per il settore professionistico, con l’ammenda da euro 10mila euro a 20mila euro�.

Le immagini di quanto accaduto potrebbero essere prese in carica dalla Procura Federale per un’indagine pi� approfondita. Altro punto: Acerbi � un giocatore della Nazionale. Se dovessero essere confermate le accuse, potrebbe anche essere escluso dalla squadra azzurra di Luciano Spalletti.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

18 marzo 2024 (modifica il 18 marzo 2024 | 10:42)

- Leggi e commenta