�L’italiano ha la pelle bianca, lo dice la statistica�, l’omosessuale che �ostenta da esibizionista deve accettare le critiche�, �l’aborto non � un diritto�, gli studenti a scuola, compresi i disabili �vanno divisi in base alle loro capacit�. Sono alcuni tesi che il generale Roberto Vannacci, candidato per la Lega alle elezioni Europee nella circoscrizione centrale dell’Italia, sostiene da tempo. Nell’intervista a La Stampa di oggi, per�, il generale ora in divisa leghista � tornato sul tema della disabilit� con affermazioni che hanno scatenato una bufera, a partire dalla Cei.
Vannacci e le frasi sui disabili: «A scuola in classi separate». La Cei: «Si torna agli anni bui della storia». Rivolta nel centrodestra
Il generale candidato alle Europee con la Lega scatena un’altra bufera. I vescovi: �L’inclusione � segno di civilt�. FdI: �Non condividiamo�. Forza Italia: �� Capitan fracassa�

�Pur nel rispetto di ogni opinione e di ogni scelta politica qui � in gioco una visione culturale della vita. Queste affermazioni ci riportano ai periodi pi� bui della nostra storia. Mi permetto di dire, con Papa Francesco, che l’inclusione � segno di civilt�, contesta il vicepresidente della Conferenza episcopale italiana, monsignor Francesco Savino. E poi: �Le classi separate riproducono i ghetti. La separazione in classi diverse per i fratelli disabili significa che sono da emarginare o guardare con sospetto. E invece loro hanno tante abilit� che noi non abbiamo�.
Anche presidente dell’Associazione italiana persone down, Gianfranco Salbini, ritiene �gravissime� le affermazioni di Vannacci: �Ribadiamo il nostro impegno — dice — per difendere i diritti delle persone con disabilit� e per promuovere un’educazione inclusiva e rispettosa della diversit�. Le affermazioni di Vannacci non solo vanno contro i principi di uguaglianza e i diritti umani, ma rappresentano anche una violazione della Convenzione Onu, che � legge dello Stato italiano�.
Durissime le critiche dal centrodestra: �Ognuno risponde di ci� che dice. Non commento ci� che non condivido. Noi la posizione netta la prendiamo sulle cose che diciamo, tutto ci� che non ci appartiene � escluso�, � la critica del capogruppo di FdI alla Camera Tommaso Foti.
Contro il candidato della arriva poi anche Forza Italia: �Per attrarre attenzione con sparate ad effetto si pu� ottenere il risultato di enunciare vere e proprie frescacce. Questo pare sia accaduto al generale Vannacci parlando di disabilit� e diversit�; argomenti invece seri che toccano l’intima sensibilit� di ognuno a cui occorre dedicare rispetto e comprensione — commenta Paolo Barelli, capogruppo dei berlusconiani a Montecitorio —. Elucubrazioni poco da intellettuale e pi� da Capitan Fracassa di cui non se ne sentiva proprio il bisogno�.
Duri i commenti anche dai membri del governo. Prima tocca al ministro dello Sport Andrea Abodi: �Da un lato mi auguro che Vannacci si sia espresso male, dall’altro, al di l� del rispetto che porto per la posizione di tutti, siamo agli antipodi. Ogni altro commento � superfluo�. E poi alla ministra per la Famiglia: �Per quanto riguarda le classi miste, noi abbiamo sui disabili la stessa posizione che su Pioltello, cio� per favorire l’integrazione � bene che ci sia una mescolanza e che le persone siano abituate a stare anche con chi ha delle diversit�, afferma Eugenia Roccella. E poi: �La candidatura di Vannacci alle Europee � delle Lega prima di tutto — aggiunge la ministra —, e comunque ognuno � libero di candidarsi, � fondamentale che ci siano componenti diverse in ogni schieramento�.
La newsletter Diario Politico
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
27 aprile 2024 (modifica il 27 aprile 2024 | 18:04)
© RIPRODUZIONE RISERVATA