Olimpiadi Parigi 2024, la diretta di oggi 4 agosto: è il giorno della finale dei 100 metri. Errani e Paolini per l'oro. Scherma, in pedana il fioretto a squadre

«Faccio festa mangiando una pizza. Dopo tre mesi di pasta e pollo mi concedo una piccola trasgressione». Ma che meraviglia, Lorenzo Musetti. Non solo per una naturalezza che si porta da casa, ancora incontaminata. I primi a dirlo furono proprio i francesi de L’Équipe, che nel 2021, quando gli unici teenager nei primi cento del mondo erano lui e tali Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, non ebbero dubbi nell’applicarli l’etichetta di «gioia per gli occhi». Se l’è portata dietro a lungo, e ce l’ha ancora addosso, ma da ieri, anzi da qualche mese, non la vive più come una limitazione, il bello può andare di pari passo con il concreto.

Così il primo tennista italiano a vincere una medaglia nel tennis dai tempi del barone De Morpurgo, che cento anni fa vinse qui a Parigi un’altra medaglia di bronzo, diventa Lollo da Carrara. Predestinato a modo suo.

​Qui, l'articolo completo