Il Cybertruck di Tesla diventa un telefono: titanio e «smalto per gioielli», costa 9mila euro

I dettagli rossi e bianchi sono realizzati in «smalto per gioielli», mentre tutta la parte tecnica non presenza differenze rispetto al Galaxy S24 Ultra (qui la nostra recensione) venduto direttamente da Samsung. Di fatto Caviar ha semplicemente preso lo smartphone dell'azienda sudcoreana e lo ha «carrozzato» con il titanio, producendone solo 99 unità.
Considerando il materiale utilizzato e i pochi pezzi disponibili, si intuisce facilmente come il prezzo per portarsi a casa questo prodotto così unico nel suo genere (e per certi versi oggettivamente discutibile) sia alla portata di pochi. Parliamo di 8.800 dollari (poco più di 8.000 euro) per il modello da 256 Gigabyte di memoria interna, che diventano 9.130 dollari per quello da 512 GIgabyte e ben 9.490 euro (poco meno di 9.000 euro) per la versione da 1 Terabyte. È possibile ottenere uno sconto del 15% pagando in criptovalute.