Комментарии 0
...комментариев пока нет
Perché Biden ha bisogno del petrolio russo | Corriere TV
Nella sua rubrica, «Oriente Occidente» Federico Rampini spiega il motivo dietro l'inefficacia delle sanzioni contro Vladimir Putin: «C'entra di sicuro la Cina che dà un supporto economico importante alla Russia - spiega -, ma c'entrano anche le inefficienze dell'Occidente nell'applicare le sanzioni». Eppure, un episodio più di tutti mostra la debolezza delle sanzioni: è il caso delle sanzioni Usa al petrolio e al gas russo: «Gli Usa ne hanno comminate contro il fossile russo per non perturbare gli approvvigionamenti mondiali», nota Rampini. La ragione sarebbe elettorale: «In America c'è la leggenda che i cittadini siano molto sensibili al prezzo della benzina al distributore, per cui ogni oscillazione verso l'alto li indisponga». Ma l'America non ha bisogno di petrolio russo, perché produce in casa il proprio fabbisogno; ma i mercati energetici mondiali sono vasi comunicanti: «Se il petrolio russo venisse a mancare, ad esempio, in Cina e India - continua - dovrebbero comprarlo negli Usa costringendoli a dirottare una parte della produzione e ad alzare il prezzo».