Xiaomi lancia lo scooter a guida autonoma: rimane in equilibrio. Il video

di Andrea Paoletti

Il gigante tecnologico cinese sembra inarrestabile: dopo l’enorme successo della SU7, ha appena lanciato un mezzo a due ruote a guida autonoma

Xiaomi lancia lo scooter a guida autonoma: rimane in equilibrio. Il video

Sembra che Xiaomi, colosso cinese dell'elettronica di consumo, non abbia alcuna intenzione di fermarsi: dopo le vendite record della SU7 e la versione Ultra che ha stracciato il record per berline elettriche al Nurburgring, sembra che ora l’interesse si stia rivolgendo verso il mondo delle due ruote. Non solo monopattini elettrici, prodotti ormai da anni, ma scooter.

In scooter senza mani

Nel video che sta circolando sui social, se ne vede uno dalle caratteristiche rivoluzionarie, in grado di aprire possibilit� sconosciute in tema di mobilit� urbana, oltre ad essere una vetrina tecnologica sulle capacit� degli ingegneri cinesi. La caratteristica pi� evidente – oltre alla propulsione elettrica – � la capacit� di muoversi autonomamente: merito di un sistema di auto-bilanciamento e giroscopi che gli permettono di rimanere perfettamente in equilibrio anche a basse velocit� o addirittura da fermo, senza necessit� del cavalletto.

Evita gli ostacoli, frena, accelera e si parcheggia da solo

Si chiama �Ninebot� (o almeno questo � il nome della divisione moto della Xiaomi) e la lista delle cose che � in grado di fare � lunghissima. Innanzitutto pu� andare da solo, ovvero, una volta saliti in sella, non c’� bisogno di stringere il manubrio tra le mani e girare la manopola del gas o stringere le leve dei freni: ci pensa infatti il software di guida autonoma del quale � dotato a svoltare, rallentare ed evitare gli ostacoli che si presentano nel traffico urbano. I numerosi sensori provvedono a monitorare in tempo reale le condizioni di guida e scegliere l’opzione pi� sicura, mentre, quando si vuole parcheggiare, basta impostare la funzione apposita dal proprio smartphone e lo scooter lo far� in autonomia, sia con il conducente a bordo che gi� sceso a terra. Telecamere integrate provvedono infatti a verificare se ci sono o meno passeggeri a bordo, comportandosi di conseguenza.

200 km con una sola carica da mezz’ora

Non � finita qui: basta che il proprietario si avvicini ad esso per sbloccarlo ed accenderlo, senza necessit� di inserire una chiave e, con soli 30 minuti di carica, pu� percorrere fino a 200 km, anche se non sono state fornite informazioni ufficiali sulla capacit� della batteria installata. Poco importa, uno scooter che si guida da solo, che risponde ai comandi vocali e agli input di uno smartphone, � a dir poco sconvolgente e l’unica domanda alla quale Xiaomi si spera dia presto una risposta � se e quando arriver� anche in Europa. Peraltro, nel video sembrano diversi modelli e non solo uno.

25 novembre 2024 (modifica il 25 novembre 2024 | 08:38)

- Leggi e commenta