Affitti, aumenti senza sosta: canoni su del 10% (a Firenze più che a Milano). La classifica delle città

Prosegue la crescita dei prezzi degli affitti in Italia, saliti, a fine febbraio 2024, del 10,1% su base annua e del 3,1% su base semestrale. Il canone richiesto da chi desidera affittare un immobile è arrivato così a superare un prezzo medio al metro quadro di 13 euro. A dirlo, sono i dati dell’Osservatorio Affitti a cura di Immobiliare.it Insights, la proptech company del gruppo di Immobiliare.it specializzato in analisi di mercato e data intelligence, che ha esaminato l’andamento di prezzo, domanda e offerta del mercato immobiliare degli affitti rispetto ai 6 e ai 12 mesi precedenti.  Non è però Milano a detenere il primato nell’aumento dei canoni di locazione. A occupare il gradino più alto del podio è Firenze (22,2 euro/mq), che ha fatto registrare un incremento del valore degli affitti del 21,7% rispetto a febbraio 2023, sorpassando così il capoluogo lombardo (23,1 euro/mq), dove si è riscontrata una crescita decisamente inferiore rispetto alla città del David (+8,1% rispetto a febbraio 2023).