A 200 giorni dall’Olimpiade di Parigi 2024, il Presidente della Repubblica Emmanuel Macron ha inviato un videomessaggio ai francesi su Instagram. Il capo dello Stato appare con i guantoni in spalla e un sacco da boxe sullo sfondo, e invita i connazionali alla pratica sportiva. Molti per� si attendono che Macron faccia un annuncio, da un momento all’altro, sul rimpasto di governo pi� che sullo sport. �Ospiteremo in Francia i Giochi olimpici e paralimpici pi� ecologisti della storia, giochi verdi che rispettano gli accordi di Parigi. Saranno anche giochi paritari, con tante atlete quante sono gli atleti�. Da mesi Macron insiste sul fatto che i Giochi dovranno essere utili e lasciare un’eredit� che duri oltre l’estate 2024. Un’utilit� che riguardi non solo i posti di lavoro e le infrastrutture sportive, ma anche le abitudini quotidiane dei francesi, almeno negli auspici di Macron.
Macron in guantoni da boxe: «Francesi, fate sport almeno 30 minuti al giorno»
Manca poco alle Olimpiadi francesi, e c’� sullo sfondo un possibile rimpasto di governo; ma il presidente francese fa parlare di se con una �pubblicit� progresso� in cui va in scena il suo amore per la boxe

L’Olimpiade � l’occasione per invitare i francesi “a praticare almeno 30 minuti di sport al giorno – dice il presidente -. Di pi� se potete, ma almeno 30 minuti al giorno, perch� fa bene alla salute ed � anche un modo per far s� che i Giochi rimangano parte della nostra routine quotidiana”. La passione di Macron per la boxe � nota, tanto che gi� in passato si � mostrato in pubblico con i guantoni.
Secondo Ludovic Vigogne, giornalista autore del libro Les sans jours, Macron si allena con grande intensit� fino talvolta a esagerare, come gli � capitato nel 2022 tra i due turni della presidenziale, quando si � fatto male alla mano ed � riuscito con molta difficolt� a nascondere la ferita durante il duello televisivo con Marine Le Pen. In una recente intervista a Paris Match, sua moglie Brigitte racconta dell’impegno con il quale il presidente cura la sua forma fisica, tra sessioni di boxe e di marcia. Un altro politico di alto livello noto per essere un boxeur � Edouard Philippe, che � stato il primo premier di Macron nel 2017, all’inizio del suo primo mandato. Boxe a parte, Philippe fa parte delle personalit� (assieme all’alleato centrista Fran�ois Bayrou) che Macron ha voluto consultare negli ultimi giorni in vista del rimpasto di governo e in particolare del cambio del premier.
Le ore di Elisabeth Borne alla guida del governo sembrano contate, e per prendere il suo posto circolano con insistenza i nomi dell’ex ministro dell’Agricoltura, Julien Denormandie, e del ministro della Difesa, S�bastien Lecornu. Denormandie, 43 anni, espressione dell’ala sinistra della maggioranza, segue Macron da un decennio. Nel 2014 stava per fondare con lui una start-up. Tra i fondatori del movimento presidenziale En marche!, Julien Denormandie � ha diretto il ministero dell’Edilizia e poi dell’Agricoltura, prima di passare al settore privato nel 2022. S�bastien Lecornu, ministro della Difesa appena 37enne, invece ha cominciato la sua carriera politica nella destra dei R�publicains, prima di unirsi a Macron nel 2017.
Dopo venti mesi di permanenza a Matignon, �lisabeth Borne domenica � stata convocata da Macron per parlare di “questioni importanti”. La sua partenza sembra decisa, ma gi� l’estate scorsa sembrava sul punto di lasciare il governo e invece � rimasta. Da giorni, comunque, le voci si fanno sempre pi� insistenti, tanto che il deputato europeo di sinistra Rapha�l Glucksmann, personalit� emergente nel campo degli europeisti in vista delle prossime elezioni per il Parlamento di Strasburgo, sulla tv del servizio pubblico France 2 ironizza: “Ho uno scoop per lei, signor Macron, conosco il nome del suo prossimo primo ministro: Emmanuel Macron. E conosco tutta la prossima squadra di governo: anche il ministro degli Esteri sar� Emmanuel Macron, come il ministro della Difesa e quello della Cultura, tutti Emmanuel Macron”. Glucksmann denuncia la deriva personalistica della presidenza di Macron, che tende ad accentrare su di s� troppo potere. Macron dovrebbe “smettere di considerare premier e ministri come semplici collaboratori”, secondo Glucksmann: “Il presidente deve presiedere e il governo deve governare”.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
8 gennaio 2024 (modifica il 8 gennaio 2024 | 12:42)
© RIPRODUZIONE RISERVATA