Morta a 63 anni la drag queen Madame SiSi: per prima celebrò un matrimonio in Italia

La drag queen Madame Sisi sindaco per un giorno: sposa due amici a Lonato

Addio Madame SiSi, si è spenta la storica drag queen bresciana. La prima a celebrare un matrimonio in Italia

Nel 2014  Madame Sisi è stata la prima drag queen d'Italia a celebrare il matrimonio di due amici, Sara Rizzini e Giovanni Cortellazzi. L'evento si era svolto nella sala delle cerimonie del Comune di Lonato del Garda. Diversi i messaggi di cordoglio che, in queste ore, sono rivolti a Carlo Tessari che nel Bresciano ha fatto la storia del mondo della notte (e non solo). «La tua famiglia Art Club si stringe per questa perdita. Buon viaggio», è il testo d’addio che la discoteca ha affidato a una storia sui social. Proprio sulle piattaforme si stanno moltiplicando in queste ore i messaggi di cordoglio di chi ha frequentato per anni l’Art, trovando in Madame Sisi un punto di riferimento: «Ora vola dai tuoi angeli, falli cantare e ballare con tutta la tua energia», è uno dei pensieri rivolti all'imprenditore. 

La storia di Madame SìSì, ben trentasette anni di carriera, è ricca di sfaccettature e aneddoti che spaziano dalla musica al mondo della notte della quale lei è stata considerata la regina, ai temi più sociali ai quali è stata legata. Prima drag queen d’Europa ad avere un locale, nel 2016 ha inaugurato un parco giochi che porta il suo nome “SìSì Gioca”. Ha ispirato fotografi del calibro di Greg Gorman e ha collaborato con numerosi personaggi del mondo dello spettacolo come Orietta Berti, Cristina D’Avena, Loredana Bertè, Patty Bravo. Nel 2016, su Rai
Due, ha ricevuto il premio Tv futuristica.