Комментарии 0
...комментариев пока нет
Che cosa sappiamo del «raggio congelante» finanziato dall'Aeronautica militare degli Stati Uniti
Tutto inizia dopo la pandemia, nel 2022, quando Patrick Hopkins, un professore di ingegneria meccanica e aerospaziale all’università della Virginia, pubblica sulla rivista Nature Communications i primi risultati di una ricerca sui plasmi che sta conducendo. Lo studio si intitola “Raffreddamento superficiale indotto dal plasma” e Hopkins ha scoperto qualcosa che finisce per attirare l’attenzione addirittura dell’U.S. Air Force che decide di finanziare ulteriori ricerche con 750.000 dollari perché, in prospettiva, c’è la possibilità di realizzare un vero “raggio congelante”, anche se non si tratta esattamente di quello che possiamo pensare.
Leggi anche:
- Phantom, la nuova mini-arma laser degli Usa. Come funziona la tecnologia laser e quali Stati già la usano?
Leggi anche:
- Phantom, la nuova mini-arma laser degli Usa. Come funziona la tecnologia laser e quali Stati già la usano?