Tutti i prezzi e le versioni della nuova Lancia Ypsilon, la citycar rinata ibrida ed elettrica

di Maurizio Bertera

Base, LX ed Edizione Cassina: sono le tre versioni del nuovo modello Stellantis, che monta un motore elettrico da 156 cavalli o l’ibrido leggero da 1.2 litri con 100 cavalli. Listino da 24.900 euro, con un finanziamento da 150 euro al mese

Tutti i prezzi e le versioni della nuova Lancia Ypsilon, la citycar rinata ibrida ed elettrica

Lancia apre gli ordini per il primo modello della sua nuova era: la Ypsilon arriver� tra un paio di mesi nella rete delle concessionarie, sia nella variante elettrica (�Crediamo arrivi al 20% di mix, ma dipende molto dalle incentivazioni a livello europeo� � l’auspicio di Luca Napolitano, Ceo del marchio Lancia) sia in quella ibrida. La prima ha un motore da 156 cavalli/115 kW e una batteria da 51kWh per un’autonomia fino a 402 chilometri e con una ricarica rapida di 24 minuti (per passare dal 20% all’80%) o di 100 chilometri in 10 minuti. Il consumo della vettura � compreso tra i 14,3 e i 14,6 kWh ogni 100 km. La seconda � alimentata da un benzina 1.2 litri da 100 cavalli, tecnologia 48V a 3 cilindri, che garantisce una velocit� massima di 190 km/h, un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,3 secondi e al contempo emissioni di CO2 comprese tra i 103 e i 104 g/km.

Sei colori

Tre le versioni che compongono la gamma: quella base pu� vantare un allestimento comprensivo di sistema di avvio senza chiave, sensori di parcheggio, assistenza alla guida con Forward Collision Warning, LDW e Android Auto/Apple CarPlay senza fili. La versione LX � pi� elegante per materiali e rifiniture, non fosse altro perch� torna su una Lancia: era nata nel 1966 per celebrare il 60� anniversario del brand e poi adottata sulle versioni pi� preziose dei modelli. La Edizione Cassina � un manifesto del comfort dove ogni elemento contribuisce a ricreare un salotto accogliente, con tocchi di design italiano. Sei le tonalit� di esterni disponibili per i primi due livelli di allestimento, a cui si aggiungono le varianti bi-color contraddistinte dalla combinazione con tettuccio nero: Grigio Granito, Nero Ardesia, Bianco Marmo, Blu Lancia, Verde Giada, Oro. Edizione Cassina � invece caratterizzata unicamente dall’esclusiva tonalit� Blu Lancia.

I prezzi, con o senza finanziamento

Lancia punta a conquistare una fascia di mercato diversa da quella fedele, con un listino inferiore a 25 mila euro. Nel caso dell’ibrido si parte da 24.900 euro mentre l’elettrica ha un prezzo da 34.900 euro, incentivi esclusi. Su entrambe le varianti c’� un’offerta finanziaria con un anticipo fisso (6.710 euro per la ibrida, 9.619 euro per l’elettrica) e una rata di 150 euro al mese per 36 mesi. Alla scadenza del finanziamento, il cliente ha la possibilit� di riscattare il veicolo con il pagamento di una maxi-rata (l’importo � variabile a seconda dell’allestimento), o alternativamente restituire o sostituire il veicolo alla scadenza contrattualmente prevista.

In arrivo anche Gamma e Delta

Dopo la Ypsilon, la Lancia ha una lunga strada davanti a s�, fatta di altre cinque auto, tra modelli nuovi e versioni ad alte prestazioni. L'anno prossimo arriver� la Ypsilon HF, a trazione anteriore con motore da 240 cavalli ma nel 2026 e nel 2028 verranno presentate due vetture molto attese dagli appassionati del marchio: l'ammiraglia (non per forza Gamma) e la Delta. Entrambe avranno una declinazione sportiva HF Integrale, che verr� svelata l'anno successivo al debutto. �Sono stupendi: lo stile delle nuove vetture del marchio evolver� quello della Ypsilon, riprendendo parecchi dettagli dalla concept Pu+Ra HPE svelata l'anno scorso�, ha dichiarato recentemente Carlos Tavares, a.d. del Gruppo Stellantis. Napolitano incassa e aggiunge �Non saranno vetture da nostalgici del marchio, portano una lunga e grande storia ma saranno altamente innovative�.

30 aprile 2024 (modifica il 30 aprile 2024 | 16:57)

- Leggi e commenta