Dopo una tregua metereologica in arrivo una pertubazione atlantica che porterà pioggia e neve sulle Alpi

di Redazione Cronache

Il dipartimento della protezione civile ha emesso un avviso di allerta meteo gialla su alcune regioni: Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Sardegna, Calabria e Sicilia

Dopo una tregua metereologica in arrivo una pertubazione atlantica che porterà pioggia e neve sulle Alpi

Dopo una tregua il quadro meteorologico in Italia, secondo gli esperti, � destinato a peggiorare nuovamente per l’arrivo di una perturbazione atlantica che riporter� la pioggia e anche un po’ di neve in montagna. �Al Nord si prevede una mattinata per lo pi� asciutta con spazi di sereno soprattutto al Nordest — spiega il meteorologo Stefano Rossi — mentre avremo una maggior presenza di nubi sul lato occidentale. Gi� nel corso del pomeriggio, infatti, si avranno le prime avvisaglie del nuovo peggioramento, con l’arrivo di nuove piogge che entro sera si estenderanno su gran parte del territorio, particolarmente intense a nord del fiume Po�. Si prevede anche il ritorno delle nevicate: �sulle Alpi, a partire da quote prossime ai 900/1000 metri�. Per quanto riguarda il Centro e la Sardegna, �la giornata inizialmente � senza precipitazioni, bench� non mancheranno timidi disturbi nelle aree pi� interne e a ridosso dei monti�.

Il cambiamento

Il tempo si far� via via pi� instabile nel corso del pomeriggio. �Arriveranno piogge sparse, in particolare in Toscana, Umbria e nelle aree montuose delle Marche — prosegue Rossi — mentre si attendono nevicate sugli Appennini oltre i 1.400-1.500 metri di quota. Infine, il Sud e la Sicilia, nonostante il lento allontanamento del ciclone che ha portato maltempo nei giorni scorsi, continueranno a risentire dei suoi effetti, soprattutto lungo le coste tirreniche di Calabria e Sicilia, dove le condizioni saranno pi� umide e instabili. In altre parti, il cielo si manterr� prevalentemente coperto, anche se i fenomeni previsti saranno decisamente meno probabili rispetto alle altre aree�.

L’allerta

Intanto il dipartimento della protezione civile ha emesso un avviso allerta meteo gialla su Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sardegna, Sicilia e Veneto. Secondo l’esperto Mattia Gussoni, �marzo sar� un mese burrascoso, un po’ come � iniziato, ovvero nel segno del maltempo su buona parte dell’Italia e addirittura nelle prossime settimane potrebbe cadere tutta la pioggia che non � arrivata durante l’inverno mentre le temperature, invece, si manterranno in linea con il periodo o leggermente superiori, specie quando uscir� il sole tra una perturbazione e l’altra�.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

5 marzo 2024 (modifica il 5 marzo 2024 | 09:27)

- Leggi e commenta