Dumfries e Theo Hernandez «al guinzaglio», la Figc apre un'inchiesta sullo striscione

Видео по теме

diRedazione Sport

Durante la parata scudetto l'olandese dell'Inter ha ricevuto uno striscione che lo raffigura mentre tiene Theo Hernandez del Milan, in versione cane, al guinzaglio. Le scuse: «Amo la rivalità, ma errore poco intelligente»

Un post tratto dal profilo X/@Matthewjumped:  Matthew CAMPIONE D'ITALIA ???? @Matthewjumped Denzel dumfries ha appena poggiato le sue palle olandesi in faccia a theo hernandez Deve impazzire il figlio di troia+++ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++ NPK

Lo striscione esibito da Dumfries, che lo raffigura mentre tiene il milanista Theo Hernandez al guinzaglio

La Procura della Federcalcio lunedì ha aperto un'indagine sul comportamento dei calciatori dell'Inter domenica, durante i festeggiamenti dello scudetto,  e in particolare sullo striscione mostrato da Denzel Dumfries raffigurante l'immagine dello stesso difensore nerazzurro che tiene al guinzaglio un cane con la faccia del giocatore del Milan Theo Hernandez.

La Figc ha acquisito le immagini. Dumfries ha esposto lo striscione che gli è stato passato da un tifoso durante la parata con il pullman che ha celebrato lungo le vie di Milano la seconda stella nerazzurra. L'olandese potrebbe aver violato l'art. 4 del Codice di giustizia sportiva relativo a «lealtà, correttezza e probità».

L'esterno si è poi scusato: «Durante il corteo, ho tenuto in alto uno striscione che mostrava un'immagine inappropriata — quanto scritto sui social —. Sono un giocatore che ama la rivalità nel calcio, è una parte cruciale di ogni partita. Mi rendo conto che tenere in alto lo striscione è stato un errore di giudizio da parte mia e assolutamente non intelligente. Ora concentriamoci su ciò che è stata la stagione più incredibile per l'Inter»

Il presidente della Lega Serie A, Lorenzo Casini, era intervenuto sull'episodio questa mattina a Radio Anch'io Sport su Rai Radiouno. «Non credo si tratti di razzismo, ma di scarso buon gusto. Sembra che i freni siano andati via. (I calciatori) non si rendono conto di come un gesto di questo tipo possa recare danno alle giovani generazioni».

Durante il derby di lunedì scorso i due erano venuti alle mani, finendo espulsi: al 94' — con i rossoneri all'assalto disperato alla ricerca di un pareggio che avrebbe evitato la matematica certezza del tricolore dell'Inter — si erano a lungo afferrati per il collo, tanto che l'olandese era poi uscito dal campo con il collo della maglia slargato.

29 aprile 2024 ( modifica il 29 aprile 2024 | 20:44)

- Leggi e commenta