F1 Gp Cina, la gara di oggi in diretta: Verstappen in testa davanti ad Alonso, Leclerc è settimo

di Daniele Sparisci

Gp Cina: dalla prima fila anche l’altra Red Bull di Perez poi Alonso e Norris. La Ferrari cerca la rimonta

F1 Gp Cina, la gara di oggi in diretta: Verstappen in testa davanti Perez e Norris, Leclerc passa Russell, è 6°

Gp della Cina a Shanghai, ecco dove vederlo in diretta e in replica (Qui il programma completo)

Ore 09:19 - Giro 10/56 Sainz su Russell

Anche Carlos si � messo dietro a Russell e sta cercando il giro buono per passarlo.

Ore 09:16 - Giro 8/56 Leclerc supera Russell

Bravo Leclerc a passare Leclerc all’esterno della curva 1, Charles recupera il sesto posto perso in partenza.

Ore 09:14 - Giro 7/56 Norris all’attacco di Alonso, passa

Lando s’incolla a Fernando, la McLaren su questa pista va molto meglio che altrove. Norris riesce a superare lo spagnolo sfruttando l’ala mobile.

Ore 09:12 - Giro 5/56 Leclerc vicino a Russell

Leclerc adesso deve portare a termine l’attacco a Russell per riprendersi il sesto posto. Poi bisogner� pensare riprendere Piastri e Norris.

Ore 09:10 - Giro 4/56 Max allunga, Perez passa Alonso

Il vantaggio di Verstappen � salito a 4’’3, Perez intanto passa Alonso per il secondo posto. Red Bull imprendibile.

Ore 09:07 - Giro 3/56 La top 10

Verstappen, Alonso, Perez, Norris, Piastri, Russell, Leclerc, Sainz, Stroll, Hulkenberg.

Ore 09:06 - Giro 2/59 Brutta partenza Ferrari

Leclerc e Sainz hanno poi ripreso Hulkenberg, ma hanno perso una posizione su Russell. Davanti Verstappen ha un vantaggio di oltre 2’’ su Alonso.

desc img

Ore 09:04 - Partiti!

Verstappen parte bene. Alonso anche e supera Perez al via tentando di affiancare all’esterno Max. Male lo start delle Ferrari che vengono passare da Russell e anche da Hulkenberg

Ore 09:02 - Rischio pioggia del 10%

Secondo le previsioni meteo il rischio di pioggia � basso, la gara dovrebbe essere sull’asciutto.

Ore 08:56 - La scelte delle gomme

Fra i big tutti con le medie, dietro qualcuno, come Stroll, prova le rosse.

desc img

Ore 08:52 - L’obiettivo della Ferrari

La Ferrari ha un buon passo in gara e la missione � provare a salire sul podio. Davanti ci sono avversari veloci e tosti come Alonso, Norris e Piastri. Sar� importante non formare una “processione” di macchine attaccate in cui ognuna dietro pu� sfruttare l’ala mobile.

Ore 08:48 - Il presidente dell’Inter Zhang: �False le voci sulla cessione�

L’Inter, vicina a un accordo di rifinanziamento con il fondo Pimco, il presidente Zhang parlando con Sky sulla griglia di Shanghai nega di voler cedere il controllo del club: �Da quando ho preso l’Inter ogni giorno c’� stata una voce, il nostro obiettivo � continuare a vincere�.

Ore 08:44 - Le gomme a disposizione di ogni squadra

Ecco i treni di gomme che rimangono a disposizione di ogni team.

desc img

Ore 08:40 - Riparazioni al fondo per Alonso

I meccanici sono intervenuti sulla griglia per sistemare il fondo dell’Aston Martin leggermente danneggiato da una pietra nei giri di preparazione. Fernando � stato protagonista della Sprint Race con battaglie oltre il limite e poi anche delle qualifiche, la seconda fila � un grande obiettivo.

Ore 08:35 - Le strategie di gara

Sara una gara con almeno due soste, ecco le previsioni della Pirelli sulle strategie: partenza con le medie, passaggio alle dure e poi ultimo stint con le medie. Oppure medie-dure-dure. Qualcuno potrebbe azzardare la partenza con le rosse.

desc img

Ore 08:28 - Giri di riscaldamento, Sargeant parte dalla pit lane

I piloti hanno effettuato i giri di riscaldamento e le prove di partenza. L’unica novit� in griglia � che Sargeant partir� dalla corsia dei box: la Williams ha sostituito parti sulla monoposto dell’americano. Era gi� ultimo.

Ore 08:10 - La griglia di partenza del Gp di Cina

Questa la griglia di partenza del Gran Premio di Cina, in programma sui 56 giri del circuito di Shanghai, 5� appuntamento del Mondiale di Formula 1:
1� fila
1. Max Verstappen (Ned) Red Bull
2. Sergio Perez (Mex) Red Bull
2� fila
3. Fernando Alonso(Spa) Aston Martin
4. Lando Norris (Gbr) McLaren
3� fila
5. Oscar Piastri (Aus) McLaren
6. Charles Leclerc (Mon) Ferrari
4� fila
7. Carlos Sainz(Spa) Ferrari
8. George Russell (Gbr) Mercedes
5� fila
9. Nico Hulkenberg (Ger) Haas
10. Valtteri Bottas (Fin) Kick Sauber
6� fila
11. Lance Stroll (Can) Aston Martin
12. Daniel Ricciardo (Aus) RB
7� fila
13. Esteban Ocon (Fra) Alpine
14. Alexander Albon (Gbr) Williams
8� fila
15. Pierre Gasly (Fra) Alpine
16. Zhou Guanyu(Cin) Kick Sauber
9� fila
17. Kevin Magnussen (Den) Haas
18. Lewis Hamilton (Gbr) Mercedes
10� fila
19. Yuki Tsunoda (Gia) RB
20. Logan Sargeant (Usa) Williams

Ore 07:45 - Verstappen cerca il poker, la Ferrari la rimonta

Max ha vinto tre delle quattro gare di questo Mondiale ed � ancora il favorito: il ritmo mostrato nella gara sprint � stato impressionante. E neanche il compagno Perez, in prima fila con lui, sembra in grado di impensierirlo.

21 aprile 2024 (modifica il 21 aprile 2024 | 09:20)

- Leggi e commenta